mercoledì , 5 Febbraio 2025

Lunedì 9 presentazione alla stampa tentativo di record estremo di Paolo De Vizzi

DE VIZZI

BARI – Saranno il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna e l’amministratore unico di Acquedotto Pugliese Nicola Costantino, a presentare alla stampa, lunedì 9 giugno (alle 11, nella sala al piano terra della sede consiliare in via Capruzzi a Bari), il tentativo di Paolo De Vizzi di stabilire il nuovo primato mondiale di permanenza subacquea. La prova di record estremo si svolgerà a Santa Caterina di Nardò, dal 26 al 27 giugno ed ha attratto l’attenzione delle istituzioni. Al patrocinio del Consiglio regionale, si è aggiunto il sostegno di AQP, per un’impresa sportiva che si svolge in Puglia e per la Puglia, all’insegna del mare pugliese, della natura, della qualità dell’ambiente e della buona acqua delle condotte idriche regionali: quella del più grande acquedotto d’Europa sarà infatti l’unica acqua potabile che il recordman consumerà nel suo tentativo di permanenza subacquea oltre le 50 ore del limite mondiale attuale. Già detentore di primati precedenti, il trentanovenne sub di Manduria si impegnerà a restare in immersione continuativa per 60-65 ore, davanti alla spiaggia del porticciolo neritino.Un’impresa che, come anticipato, va oltre il già elevatissimo valore sportivo e tocca aspetti di particolare significato sociale, perché Paolo De Vizzi, investito da un camion nel 1996, ha perso l’uso degli arti inferiori. In acqua però Paolo torna normodotato, è un subacqueo come tutti, anzi è il migliore vista la seria preparazione fisica e organizzativa che c’è dietro i suoi record sportivi. Oltre ai componenti dell’Associazione il Mare senza limiti, da lui fondata, lo seguono costantemente medici subacquei, terapisti, soccorritori e assistenti, quasi 200 persone, uno staff tecnico che lo aiuta a lanciare un messaggio chiaro: in mare non ci sono barriere, niente è impossibile a nessuno.Alla conferenza stampa interverrà il comico Umberto Sardella, che seguirà in immersione varie fasi del tentativo di record.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Foto consegna barella 2

La Lilt di Taranto dona una barella attrezzata all’Oncoematologia Pediatrica

Per l’acquisto del presidio sanitario spesi i fondi raccolti con la Pigiama Run   La …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.