mercoledì , 5 Febbraio 2025

Maltempo: nubifragio a San Marco in Lamis, evacuate 200 persone

Un violento nubifragio ha investito,  il comune di San Marco in Lamis, dove numerose famiglie sono state costrette a lasciare, per sicurezza, gli alloggi e a trovare riparo in strutture indicate dalla Protezione civile.

timthumbLa cittadina pugliese di San Marco in Lamis, 15 mila abitanti a 550 metri di quota sulle colline del Gargano vicino ai più grandi e famosi San Giovanni Rotondo e San Severo, è uno dei centri più colpiti dall’alluvione che si è verificata nelle scorse ore nella Puglia settentrionale. Un evento estremo, che si ripete esattamente 32 anni dopo l’ultima volta. Era infatti inizio settembre 1982, e sempre San Marco in Lamis veniva colpita da piogge torrenziali. Ecco una testimonianza di quel giorno terribile:
“All’alba dell’11 settembre scorso San Marco si sveglia indispettita ed incredula di fronte ad un apocalittico paesaggio di rovine e di desolazione. Tutte le strade sono travolte e stravolte da fiumi di acqua e di fango;il paesaggio assume i colori incerti di una sciagura appena passata ed i contorni dei monti nascondono agli incerti un dramma incocepibile ed inatteso:il dramma dell’alluvione”. Così iniziava l’articolo di Nicola Palatella apparso ne Il Gargano Nuovo nel settembre 1982. Il suolo, un bene tanto prezioso quanto limitato ed erodibile, cede di fronte alla forza dirompente e alla furia di un torrente che inonda e viola le case del centro abitato. Si contano i tanti danni che la calamità ha causato. “Ne sanno qualcosa gli abitanti di Via La Piscopia, di Via Rosselli , di Via Verdi , di Via Mazzini e di tutte le strade a valle”, continuava Palatella nel suo articolo.

www.meteoweb.eu

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Foto consegna barella 2

La Lilt di Taranto dona una barella attrezzata all’Oncoematologia Pediatrica

Per l’acquisto del presidio sanitario spesi i fondi raccolti con la Pigiama Run   La …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.