mercoledì , 5 Febbraio 2025

MANDURIA – Conclusa con successo la mostra delle macchine del dolore

le macchine del doloreMANDURIA – Si è conclusa con successo (per presenza di pubblico e critiche), la mostra intitolata “Le macchine del dolore”, la rassegna di strumenti di tortura della Santa Inquisizione realizzati dall’artigiano barese Giuseppe Potenzieri  Pace e presentata a Manduria dall’Associazione storico-culturale «Cerva Regia». Grande soddisfazione da parte degli organizzatori che hanno ospitato più di ottocento visitatori, dal 30 novembre al 26 dicembre, nei locali della suggestiva «Corte Maggi», nel cuore del ghetto degli Ebrei. La mostra era visitabile con l’assistenza di guide che con eloquenti spiegazioni permettevano di conoscere, attraverso gli strumenti di tortura esposti, un periodo della storia con i più efferati crimini contro l’umanità. Massiccia la partecipazione anche delle scolaresche che hanno colto l’occasione di questo evento culturale per approfondire il percorso di studio della storia. Un evento che, al di là delle futili polemiche da parte di un ristretto numero di soliti falsi moralisti per i quali l’oggetto della mostra avrebbe offeso la chiesa e il clero, è stato molto apprezzato dai manduriani di ogni fascia d’età, livello culturale e dai turisti che in questo periodo di vacanze si sono riversati nella nostra città.

L’iniziativa che ha ottenuto il patrocinio morale dell’amministrazione comunale di Manduria, è piaciuta anche all’assessore alla cultura, Mimmo Lariccia che non ha esitato a farsi immortalare in una foto (che vi mostriamo) esibendosi come inaspettato figurante imprigionato in una delle macchine della mostra, la gogna appunto.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Al via la 26ª edizione del Corso di Medicina di Combattimento della Marina Militare

Dal 13 gennaio è in corso, presso le aree addestrative della Brigata Marina San Marco …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.