domenica , 23 Febbraio 2025

Manduria – GdF sequestra cinque “videopoker” in un circolo ricreativo a Uggiano Montefusco

18.03.2014 - videopokerMANDURIA – I reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto sono impegnati costantemente nella sorveglianza e monitoraggio del delicato settore dei “videopoker” per una stretta tutela degli interessi, anche economici, dello Stato e per prevenire i fenomeni criminosi. Nell’ultimo mese sono stati effettuati diversi interventi di controllo di pubblici esercizi, circoli privati e associazioni nel corso dei quali sono stati verificati i requisiti autorizzatori, la rispondenza degli apparecchi ai requisiti di legge e soprattutto l’osservanza del divieto di gioco ai minori di 18 anni.

Proprio nei giorni scorsi, i finanzieri della tenenza di Manduria hanno eseguito un controllo nei confronti di un circolo ricreativo sito nella località di Uggiano Montefusco. All’interno del locale sono stati scoperti 5 “videopoker”, detenuti nella totale illegalità, in assenza di qualsiasi titolo autorizzatorio e scollegati dalla rete telematica dei Monopoli di Stato, consentendo in tal modo al gestore degli apparecchi di evitare il controllo degli incassi. Le cinque macchinette sono state sottoposte a sequestro, mentre il responsabile del circolo è stato denunziato all’Autorità Giudiziaria per violazioni al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.