lunedì , 3 Febbraio 2025

Maurizio Sorge: L’uomo dietro l’obiettivo e l’amicizia inaspettata

Editore Santelli Data uscita 13/06/2019 ISBN 9788831255004 Pagine 250

La scorsa estate ho vissuto un’esperienza particolare presso l’Istituto Auxologico Italiano di Piancavallo per la cura dell’obesità. Durante questo periodo ho avuto il piacere di conoscere Maurizio Sorge, uno dei paparazzi più noti in Italia e all’estero. Da questo incontro è nata una bellissima amicizia, che mi ha permesso di scoprire un uomo autentico, generoso e ricco di storie da raccontare.

Questa straordinaria esperienza ha trovato la sua più autentica espressione nel libro di Maurizio Sorge, “Ma tu perché si vip?“, un’opera che getta luce sulle dinamiche del mondo del gossip e della fotografia. Sorge non è solo un fotografo, ma un vero e proprio narratore visivo, capace di trasformare i suoi scatti in racconti affascinanti e rivelatori. Il libro rappresenta un viaggio dietro le quinte di un mestiere tanto affascinante quanto discusso, mostrando il lato umano e spesso sconosciuto di celebrità e personalità dello spettacolo.

Attraverso le pagine di “Ma tu perché si vip?“, Sorge condivide aneddoti e riflessioni sul suo percorso professionale, offrendo al lettore uno sguardo privilegiato sulla vita dei personaggi più in vista. Il suo stile narrativo coinvolgente e diretto permette di comprendere le sfide e le dinamiche di un ambiente dove l’abilità e l’intuito fanno la differenza tra un semplice scatto e un’immagine destinata a restare nella memoria collettiva.

Le recensioni di personaggi noti come Salvo Sottile e Roberto Alessi sottolineano la complessità del carattere di Sorge. Salvo Sottile lo descrive come un uomo dalla grande esperienza, che ha saputo trarre insegnamenti preziosi dal suo lavoro, mentre Roberto Alessi ne evidenzia l’onestà e la bontà d’animo, qualità rare in un settore spesso considerato spietato.

Il libro di Sorge non è solo una raccolta di aneddoti, ma una testimonianza autentica di come il mondo della fotografia e del gossip possano essere letti con occhi diversi, tra etica professionale, astuzia e un pizzico di fortuna. Le sue esperienze lo hanno portato in giro per il mondo, da Milano a New York, da Miami alle Maldive, immortalando la vera essenza dei personaggi che ha fotografato. Secondo lui, la differenza tra un “vip” nostrano e uno internazionale sta proprio nel modo in cui affrontano l’inevitabile incontro con l’obiettivo: alcuni con distacco, altri con sorpresa, pochi con rabbia.

La mia amicizia con Maurizio Sorge è stata un dono inatteso di quell’estate, e il suo libro è una lettura imprescindibile per chiunque voglia scoprire i segreti di un mondo fatto di luci, ombre e scatti indimenticabili. “Ma tu perché si vip?” non è solo un libro, ma una finestra privilegiata su una professione spesso fraintesa, raccontata con passione, onestà e un’irresistibile vena narrativa.

Ma tu perché si vip?
Editore Santelli
Data uscita 13/06/2019
ISBN 9788831255004
Pagine 250

 

Facebook Comments Box

Di Fernando Filomena

Fernando Filomena
Direttore della testata on-line La Voce di Maruggio web development e giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti e pubblicisti dell’ Emilia Romagna. Iscritto all'Associaziaone Stampa Reggiana“G. Bedeschi”. La sua occupazione principale è quella di responsabile di procedure informatiche nel settore giurilavoristico. Ha creato SosPaghe.it, sito privato di informazione sulle novità in materia di lavoro molto apprezzato a livello nazionale dagli addetti ai lavori. Attualmente vive e lavora a Reggio Emilia ma conserva un forte legame con la sua Terra dove torna ogni volta che gli impegni di lavoro glielo consentono, questa testata giornalistica ne è la prova. E’ stato per lunghi anni webmaster della testata on-line La Voce di Manduria fondata insieme a Nazareno Dinoi direttore e giornalista pubblicista dove ancora oggi conserva un grade legame di amicizia.

Controlla anche

TARANTO – Nuova configurazione della corsia preferenziale sul “Ponte di Pietra” per una viabilità più scorrevole

TARANTO – La viabilità sul Ponte di Pietra cambia volto: riduzione delle carreggiate da quattro …