lunedì , 24 Febbraio 2025

Mino De Santis, il “De Andrè” salentino al “Griot” XIX edizione

La ProLoco di Avetrana con il Patrocinio del Comune di Avetrana e della Presidenza del Consiglio Regionale presenta la XIX edizione di Griot.
Giovedì 20 agosto ore 21.00 Piazzetta Chiesa Madre di Avetrana, Griot Storie di Cantastorie con il cantautore Salentino Mino De Santis.

De Santis, originario di Tuglie, è il cantautore di “Pezzenti”, “Radical chic”, “Lu fiju a Milanu”, “La zoccola”, “Spiaggia proletaria” e tantissimi altri successi. Costante la sua presenza nelle piazze del Salento dove tra i primi fan, in estate, ci sono i turisti che attraverso lui hanno conosciuto il dialetto salentino. E’ anche noto come il “De Andrè” salentino.

A Luglio 2020 ha pubblicato il suo quinto Album “Sassidacqua” dove duetta con Giuliano Sangiorgi. Un album con tante collaborazioni esterne arrangiato, registrato e mixato da Marcello Zapparore.

Così De Santis racconta il suo fare musica: “Le mie canzoni nascono da una necessità: parlano di alberi e di animali, di colori terrosi o liquidi, di arrivi e di partenze, di assenze e di presenze, in sintesi parlano di contrasti così come del resto è la vita, fatta di polarità opposte apparentemente inconciliabili. Apparentemente, appunto…”.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Una triste ricorrenza, la verità sul Covid nel libro ‘Canale terminale’

Canale Terminale: La Battaglia di Eleonora Coletta per Verità e Giustizia nella Malasanità Covid Il …