lunedì , 24 Febbraio 2025

Parte “Operazione Mare sicuro”

 

cats

TARANTO – Parte oggi, sabato 18 giugno, l’operazione MARE SICURO 2016, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di Taranto nell’ambito di un più ampio contesto nazionale disposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Scopo dell’operazione è rafforzare i controlli lungo l’intero litorale di competenza al fine di garantire all’utenza un’adeguata e tranquilla fruibilità della fascia costiera da Nova Siri a Punta Prosciutto.

È stato il comandante della Guardia Costiera di Taranto, Claudio Secondo Durante, a illustrare ieri mattina nel corso di una conferenza stampa le caratteristiche dell’iniziativa che ricalca quelle delle operazioni già messe in atto gli anni precedenti.

Scopo primario dei militari della Guardia Costiera è la salvaguardia della vita umana in mare mediante interventi rapidi e tempestivi nonché assicurare la fruizione del mare e delle attività balneari in totale sicurezza e tranquillità, prevenendo eventuali incidenti in mare e lungo i litorali.  L’operazione comporterà l’intensificazione dei pattugliamenti via mare e via terra da parte dei militari della Capitaneria di Porto, con mirate verifiche di sicurezza a unità passeggeri, unità destinate a noleggio ed acquascooter.

Ulteriori attività di monitoraggio saranno condotte in tema di tutela ambientale marina e controllo della filiera della pesca. Particolare attenzione sarà rivolta alla verifica degli apprestamenti di sicurezza (bagnino, corridoio di lancio, segnali di acque riservate alla balneazione) ed al posizionamento, a cura delle amministrazioni comunali, di cartelli monitori sull’eventuale presenza di pericoli lungo le coste.

Gli uomini e le donne della Guardia Costiera procederanno per tutto il periodo estivo ad una serie di controlli sia in mare che a terra, mirati alla prevenzione degli incidenti nonché all’accertamento di eventuali violazioni in materia di sicurezza della navigazione, salvaguardia dei bagnanti, repressione dei comportamenti illeciti in materia di pesca, diporto, ambiente e demanio marittimo.

I cittadini  potranno segnalare eventuali situazioni di pericolo e/o richieste di soccorso in mare e sulle spiagge mediante la composizione del numero blu 1530, gratuito sia dai cellulare che da rete fisse ed attivo 24h al giorno per tutto l’anno.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Una triste ricorrenza, la verità sul Covid nel libro ‘Canale terminale’

Canale Terminale: La Battaglia di Eleonora Coletta per Verità e Giustizia nella Malasanità Covid Il …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.