martedì , 25 Febbraio 2025

Per non dimenticare… la “scola” nostra che sta per chiudere i battenti di questo anno scolastico

Maruggio - Edificio scolastico (1954)
Maruggio – Edificio scolastico (1954)

«Questa è la “scola” nostra del paese nostro in una foto del 1954. L’edificio scolastico di Maruggio è stato inaugurato nel giorno dell’anniversario della Marcia su Roma (28 ottobre 1940). Lo scribacchiato “Libro e Moschetto” verrà cancellato, ma l’aquila romana con le ali aperte e con gli artigli che reggono il fascio littorio, simbolo fascista che allude alla grandezza di Roma, resterà sulla vetta della scuola per molti anni. L’edificio, ideato, progettato e costruito negli anni Trenta è ancora in piedi. Passeranno altri decenni… nasceranno molti altri edifici nei nostri campi, ma nasceranno male o mai saranno ultimati e, se nasceranno, crolleranno… Ma la “scola” nostra no. Anzi. L’edificio scolastico “Del Bene” accoglierà altre classi, altri alunni, altri insegnanti, altri professori, altri direttori, altri pensatori. La “scola” diventerà Istituto. Istituto comprensivo scolastico. Anzi, onnicomprensivo. Comprenderà tutte le altre scuole. Alla faccia dell’aquila che morirà.»

(Brano e immagine tratti dal libro di Tonino Filomena “Paese nostro povero ma bello – Gli anni Cinquanta”)

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

citroen ds pallas

Viaggi nel Tempo a Bordo di una Citroen DS Pallas: Ricordi di Eleganza e Gentilezza con il Dottor Ubaldo Cantoro

Tra i ricordi più vividi della mia gioventù da studente a Manduria, spicca la figura …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.