mercoledì , 5 Febbraio 2025

Pierfranco Bruni ospite speciale al Consolato Generale d’Italia Valona per Pirandello

Venerdi 8 dicembre gli studenti dell’Università “Ismail Qemali” di Vlora in occasione del 150esimo anniversario dalla nascita di Luigi Pirandello, presenteranno per la prima volta a Valona “La giara”, nell’adattamento e sceneggiatura del regista Neritan Mehmetaj.

Le musiche, inedite, sono state composte dal Maestro Aulon Naci; i costumi e la scenografia sono di Drini Shehu. La giara è una tra le più famose novelle di Luigi Pirandello: il racconto vede come protagonista un ricco possidente terriero (Don Lolò Zirafa) e la sua avidità, che è all’origine di una vicenda comica e grottesca allo stesso tempo, ma con una profonda morale. Elsamuel Nuredini, Thoma Ngresi, Ermelind Tafilaj, Andi Aliu , Fabiola Skrapalliu, Enxhi Nana, Kleart Kondaj, Elisa Mecaj, Klaudia Petraj e Aleksina Demiraj sapranno conquistare il pubblico con la loro passione e grande versatilità.

Ospite di rilievo della rappresentazione sarà il prof. Pierfranco Bruni, archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’Estero, responsabile, per conto del MiBACT, del progetto di studio sulle Presenze minoritarie in Italia. Il prof. Bruni è uno dei maggiori esperti italiani di Pirandello.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Al via la 26ª edizione del Corso di Medicina di Combattimento della Marina Militare

Dal 13 gennaio è in corso, presso le aree addestrative della Brigata Marina San Marco …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.