È stato il musicista manduriano Roberto Bascià a rappresentare l’Italia in America Centrale. Con una tournèe di 12 giorni tra Guatemala e El Salvador il M° Bascià, in formazione nell’HATHOR PLECTRUM TRIO con Fulvio D’Abramo alla mandòla e Vito Mannarini alla chitarra, ha tenuto ben 6 concerti per celebrare la …
Leggi di più »Si è spento Pino Rauti segretario storico del Msi
ROMA – E’ morto oggi Pino Rauti, segretario storico del Movimento Sociale Italiano e fondatore del centro Studi Ordine Nuovo (1954). Tra qualche giorno avrebbe compiuto 86 anni. Si è spento alle 9.30 di questa mattina nella sua casa di Roma. Assunta Almirante, vedova di Giorgio (altro leader storico della …
Leggi di più »Maruggio, la “Torre dell’Orologio”
In occasione del IV Novembre (giornata dell’Unità Nazionale per onorare i Caduti per la Patria) lo storico Tonino Filomena, autore di diversi libri sul Novecento maruggese (e non solo) ha voluto raccontare, sia pure brevemente, la storia del nostro Monumento ai Caduti che, a nostro avviso, ci appare meritevole di …
Leggi di più »Riordino Province: approvato Decreto in CdM
ROMA – Sono approdati in Consiglio dei Ministri il decreto legge contenente “disposizioni urgenti in materia di Province e Città metropolitane” e il disegno di legge contenente “norme e deleghe al Governo in materia di infrastrutture, trasporti e territorio” Da 86 diventano 51. Il ministro per la Pubblica amministrazione avverte: «Non …
Leggi di più »Maruggio, Claretta Petacci nei seicento giorni di Salò: l’amore, il fascismo, la tragedia
Un pubblico attento che ha partecipato con interesse agli stimoli, alle provocazioni e agli spunti offerti dalla discussione nata sulla presentazione del romanzo di Pierfranco Bruni: “Passione e morte. Claretta e Ben” (Pellegrini) nella sala gremita della Biblioteca comunale di Maruggio – Taranto. Si è discusso di Claretta Petacci e …
Leggi di più »Ilva – Muore in un infortunio sul lavoro un operaio 29enne di Oria
Taranto – Un operaio è morto stamane all’interno del perimetro dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto. A perdere la vita un lavoratore del reparto Movimento ferroviario (Mof), Claudio Marsella, di 29 anni. L’incidente è avvenuto durante la fase di aggancio della motrice ai vagoni. Dopo l’infortunio mortale verificatosi, le segreterie provinciali …
Leggi di più »Afghanistan, bomba contro blindato, altro attacco agli italiani
ROMA – Un ordigno rudimentale è esploso oggi al passaggio di un convoglio di militari italiani in Afghanistan: gli occupanti sono rimasti illesi. Lo si apprende dal Comando del contingente italiano. L’attentato è avvenuto intorno alle 11.20 locali (08.50 italiane) quando “un mezzo blindato ‘Cougar’ della Task Force South è …
Leggi di più »Pollino, terremoto di magnitudo 5 al confine tra Potenza e Cosenza, un morto per infarto
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata all’1:05 nella zona del massiccio del Pollino, al confine tra Basilicata e Calabria tra le province di Potenza e Cosenza. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 6,3 km di …
Leggi di più »La Ferrari corre in India con la bandiera della marina militare
Nuova Delhi, – La Ferrari correrà con la bandiera della Marina Militare Italiana sulle monoposto di Fernando Alonso e Felipe Massa che, questo fine settimana, disputeranno il Gran Premio dell’India di Formula Uno. La Ferrari, in questo modo, vuole rendere omaggio a una delle migliori eccellenze del nostro Paese auspicando …
Leggi di più »Taranto: eseguito dalla guardia di finanza il sequestro preventivo “per equivalente” di beni per oltre 1,2 milioni di euro.
Taranto – I militari del comando provinciale della guardia di finanza di Taranto, nell’ambito di accertamenti finalizzati alla prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio ed a seguito di articolate indagini di polizia giudiziaria, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Taranto …
Leggi di più »