La storia di una passione che ha plasmato generazioni e una comunità. Maruggio, 30 ottobre 2023 – Più di 50 anni fa, nel cuore di Maruggio, una piccola comunità di amici condivideva una passione profonda per la recitazione, una passione che ha trascorso i decenni per diventare l’orgogliosa “Filodrammatica Maruggese” …
Leggi di più »La “Dolce Vita”di Matteo Bruno Miola: Il Maestro della Pasticceria
Matteo Miola, conosciuto affettuosamente come Bruno tra parenti e amici, nacque nel 1930 ed ebbe una vita ricca di avventure e successi nel mondo della pasticceria. Egli fu il quinto di dieci figli e fin da giovane iniziò a lavorare nelle pasticcerie di Taranto, dove si dedicò principalmente ai rifornimenti …
Leggi di più »SULLE SPONDE DELLA MAGNA GRECIA: LA NECESSITÀ DI UNA LINEA MERIDIONALE
Sulle sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri, oggi alla sua seconda edizione, rivista e ampliata, è un volume unico nel suo genere e si propone di ricostruire la storia letteraria del Novecento con uno sguardo su territori spesso trascurati dalla manualistica. Era …
Leggi di più »Inclusione, reciprocità e sostenibilità. Ad Ostuni si è conclusa una partecipata VII edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale”
Domenica 22 ottobre 2023, con la cerimonia di preparazione alla intitolazione del giardino di Largo Risorgimento a Madeleine e Raoul Follereau, si è conclusa formalmente la VII Edizione del “Festival della Cooperazione Internazionale” – “Mare Omnium – Città e comunità sostenibili ed inclusive nel Mediterraneo”. Nella mattinata di Domenica …
Leggi di più »Grande successo per la quinta Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia tenutasi a Brindisi. Presente anche la Pro Loco di Oria con il Corteo Storico di Federico II
Era presente anche una rappresentanza della Pro Loco di Oria APS con circa 100 figuranti che presentavano il Corteo Storico di Federico II, alla quinta Edizione della Rassegna dei Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia, evento svoltosi nella città di Brindisi il 21 e 22 Ottobre 2023, evento che …
Leggi di più »Controlli Carabinieri a Taranto: irregolarità in aziende, bar e ristoranti, sanzioni per oltre 26.000 euro
Denunciate 5 persone combinate sanzioni amministrative ed ammende per un totale di 26.000 euro, durante i controlli del NIL e della Compagnia Carabinieri di Taranto. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Taranto e del N.I.L. del capoluogo ionico sono stati impegnati in diversi servizi, procedendo al …
Leggi di più »Manduria. Dopo 5 anni assolto, dall’accusa di diffamazione, il direttore de La Voce di Manduria
Nazareno Dinoi è stato processato due volte per aver pubblicato stralci di un comunicato stampa – Querelato dal sindaco e da un dirigente comunale di Torricella Dopo 5 anni e numerose udienze presso due tribunali, quello di Taranto e quello di Bari, il direttore della testata online La Voce di …
Leggi di più »Il 10 novembre un tributo a Peppino Semeraro: l’otto novembre, l’anniversario della scomparsa di un grande amico
La Società Operaia di Martina Franca ospita un evento speciale per ricordare un uomo di umanità, professionalità e spessore politico Martina Franca, 28 ottobre 2023 – Il prossimo 8 novembre segna un anniversario che non può passare inosservato per coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere e apprezzare Peppino …
Leggi di più »Sequestrate 459 Banconote contraffatte per un valore dioOltre 19.000 Euro
È di oltre 19.000 euro il valore delle 459 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”. Lotta alla criminalità economico – finanziaria e sicurezza in materia di circolazione dell’euro e degli altri …
Leggi di più »Premio Amalia Guglielminetti 2023: Il Premio a Daniela Cecchini
PREMIO AMALIA GUGLIELMINETTI – Per la valorizzazione della figura femminile nel campo delle Arti, delle Lettere e delle Scienze 2023 – Negli ambiti del progetto culturale “Caffè Letterario La Luna e il Drago”, per la promozione del territorio e del genius loci, curato da Anna Montella, si istituisce ufficialmente il …
Leggi di più »