martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

BRINDISI: SEQUESTRATE DUE TARTARUGHE PROTETTE

Nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico illegale di specie di animali e vegetali protette, i finanzieri del Gruppo Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, hanno individuato un tentativo di introduzione, sul territorio nazionale, di tartarughe, il cui commercio, trattandosi di specie a rischio estinzione, è vietato dalla …

Leggi di più »

Salvati dalla rete. Due istrici liberati a Manduria mancavano dalla zona da circa trent’anni

Il CRAS di Manduria ha liberato 38 animali salvatici curati nel centro: tra questi anche due Istrici rimasti incastrati in una rete pastorale. “Il ritorno della specie dopo decenni di assenza e l’importanza dell’educazione ambientale” Nella provincia di Taranto  Manduria, un fatto eccezionale ha catturato l’attenzione degli ambientalisti e degli …

Leggi di più »

Palagianello e Maruggio. Attivita’ venatorie non consentite. I carabinieri denunciano tre persone

Durante il fine settimana l’attività di prevenzione e repressione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto non si è fermata. Ieri mattinata i Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di un servizio finalizzato al controllo dell’attività venatoria, all’interno di una “riserva naturale” in agro del comune jonico, hanno sorpreso tre …

Leggi di più »

Salina dei Monaci: liberato giovane fenicottero al curato dal Centro Territoriale di prima accoglienza Fauna Selvatica di Manduria

È stato rilasciato ieri pomeriggio presso la Salina dei Monaci un giovane fenicottero rosa dopo le opportune cure ricevute dal personale specializzato del Centro Territoriale di prima accoglienza Fauna Selvatica di Manduria, incardinato nelle Riserve Naturali del Litorale Tarantino. L’esemplare, recuperato con il prezioso aiuto del WWF Taranto, è stato …

Leggi di più »

Provincia di Taranto: individuati 22 lavoratori in nero. Controlli anche a Campomarino di Maruggio, Manduria, Avetrana

Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 22 lavoratori “in nero” e 3 irregolari e stanno svolgendo specifici approfondimenti finalizzati a verificare la regolarità dell’assunzione di ulteriori 19 lavoratori. Le attività ispettive hanno …

Leggi di più »

Uva, il grido di Taranto: “Così sta naufragando la viticoltura di Puglia”

Grande manifestazione, davanti alla Prefettura del capoluogo jonico sono arrivate centinaia di persone Sicolo (Cia Puglia): “Speculazione feroce e assassina, così si uccide un intero settore, serve equità” Taranto – “Rischia il naufragio la vitivinicoltura pugliese. Per portare in porto questa drammatica stagione serve che il Governo veda lungo e …

Leggi di più »