L’11 novembre 2024, Avetrana ospiterà la seconda edizione della manifestazione “San Martino nel Borgo,” un evento che celebra la tradizione, la gastronomia e la cultura locale. Promossa dal Comune di Avetrana, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con i commercianti, gli esercenti locali e le aziende produttrici di prodotti tipici, offrendo …
Leggi di più »Porto di Taranto: fermata nave liberiana
Continua senza soste l’attività di controllo in materia di sicurezza della navigazione del naviglio mercantile scalante il porto di Taranto da parte degli uomini della Guardia Costiera. A seguito di una complessa attività di verifica conclusasi nella tarda serata di ieri, gli ispettori del nucleo Port State Control della Guardia …
Leggi di più »Accusato di Molestie: Uomo Aggredito e Salvato dalla Polizia a Taranto
Il 17 ottobre 2024, in serata, un uomo è stato aggredito e malmenato da un gruppo di persone a Taranto, dopo essere stato accusato di aver tentato di molestare o aggredire una ragazza. L’episodio, verificatosi all’angolo tra via Oberdan e via Monfalcone, è ancora sotto indagine da parte delle autorità, …
Leggi di più »Ricordo Sonoro: L’Intervista Inedita ai Matia Bazar del 1983 – Un Tesoro per i 100 Anni della Radio
Questo ricordo evoca un momento speciale legato alla storia della radio e della musica italiana. Nel 1983, i Matia Bazar vincono il Premio della Critica al Festival di Sanremo con la celebre canzone “Vacanze Romane”, un brano che ha lasciato un segno nella cultura musicale italiana. Nello stesso anno, al …
Leggi di più »Torre S. Susanna (BR). Rapina in danno di un’attività commerciale; arrestato in flagranza l’autore
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato un 26enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, per il delitto rapina aggravata. Nel corso di una serata, il …
Leggi di più »NAS DI TARANTO: BRINDISI E TARANTO. CAMPAGNA ESTATE TRANQUILLA. SEQUESTRI, CHIUSURE E SANZIONI PER OLTRE SETTE MILIONI DI EURO.
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nel corso del periodo estivo, hanno intensificato i controlli nelle zone ad alto afflusso turistico in vari settori di intervento, tra cui stabilimenti balneari e termali, villaggi turistici, campeggi, acquapark, centri benessere, agriturismi, ristoranti, punti di ristoro autostradali, servizi di continuità assistenziale e strutture …
Leggi di più »TARANTO: ILLECITI CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA. DENUNCIATI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA 6 SOGGETTI PER AVER PERCEPITO INDENNITA’ NON SPETTANTI PER OLTRE 74 MILA EURO
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, della Compagnia di Manduria e della Tenenza di Castellaneta hanno eseguito specifici controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai Finanzieri jonici hanno interessato “target” che sono stati selezionati tramite specifiche analisi di …
Leggi di più »Oltre le eredità fasciste: un’analisi critica dell’attacco al Ministro Giuli. Di Pierfranco Bruni
Non siamo alla ragione critica e neppure alla pura ragione. Se Hegel “costruisce” la fenomenologia sulla base di un illuminismo già superato l’unico che resta, in un contesto in cui il pensiero abita in incipit la metafisica, non ci resterebbe che Schopenhauer. Dimensioni che Giovanni Gentile fa sue per porre …
Leggi di più »L’Eccellenza dell’Azienda Agricola Olivaro al Concorso CASEUS 2024
L’Azienda Agricola Olivaro ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria abilità nel mondo caseario, conquistando ben due primi premi al prestigioso Concorso CASEUS 2024 – Formaggi di Fattoria. Questi riconoscimenti non sono solo un motivo di orgoglio per l’azienda, ma testimoniano anche l’impegno costante verso la qualità e l’innovazione …
Leggi di più »Attività di contrasto al fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi
Sequestrata dalla Polizia di Stato una vasta area, denunciato in stato di libertà il proprietario. La Polizia di Stato nell’ambito dei controlli periodici finalizzati a contrastare il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e monitorare le attività di custodia dei veicoli sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, hanno …
Leggi di più »