Le strutture sportive per raggiungere la sostenibilità economica devono vivere per tutto l’anno e per più ore al giorno, anche in condizioni atmosferiche differenti. Fino ad oggi, nel caso del Dimitri, non è stato possibile per evitare di stressare e rendere impraticabile il manto in erba naturale. La scelta del nuovo manto erboso è da ritenersi lungimirante, ben meditata, è infatti un investimento sul futuro della città che comporterà molteplici benefici
Leggi di più »Taranto, controlli della Polizia di Stato per contrastare la vendita illegale di mitili potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini.
Continuano i controlli della Polizia di Stato per contrastare la vendita illegale di mitili potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini.I poliziotti del Commissariato Borgo, unitamente al personale della ASL di Taranto, hanno effettuato diversi servizi di osservazione nella zona del fiume Galeso al fine di impedire che i mitili raccolti illegalmente in zona possano finire sulle tavole dei cittadini.
Leggi di più »TARANTO: Ammirare dal mare la Processione dell’Addolorata con Kyma Mobilità
TARANTO – «Kyma Mobilità partecipa ai Riti della Settimana Santa dando la possibilità a tutti, tarantini e turisti, di fare una straordinaria esperienza: assistere dal mare, a bordo di una motonave, all’uscita della Processione della Madonna Addolorata dalla Chiesa di San Domenico!»: l’annuncio è di Alfredo Spalluto, Presidente di Kyma …
Leggi di più »SETTIMANA SANTA: KYMA AMBIENTE A SUPPORTO DEI RITI
TARANTO - L’intera comunità tarantina, e non solo, si prepara a rivivere il tanto atteso momento della Settimana Santa e Kyma Ambiente fornirà il suo contributo. Operatori e mezzi impegnati in operazioni di pulizia, raccolta rifiuti e spazzamento per tutelare Confratelli e fedeli nelle processioni dell’Addolorata e dei Sacri Misteri.
Leggi di più »A Grottaglie “Il suolo al servizio della viticoltura”
GROTTAGLIE – La terra vista come una risorsa da rispettare e coltivare in modo da evitare fenomeni di degradazione, dannosi soprattutto in un comparto agricolo come la viticoltura che riveste un ruolo importante per l’economia di diversi territori. La Puglia, in particolare, è tra le regioni europee con il maggiore …
Leggi di più »Smettere di fumare: percorsi e trattamenti in Asl Taranto. Grande successo per la formazione rivolta agli operatori sanitari
Si è chiuso ieri con successo il corso formativo “Percorsi e trattamenti nella smoking cessation: come aiutare a smettere di fumare” che il Dipartimento Dipendenze Patologiche ha organizzato per ampliare le conoscenze teoriche e le competenze tecniche rispetto al trattamento del tabagismo. Il corso, rivolto a operatori sanitari e svoltosi …
Leggi di più »Archeologia, ‘Orfeo e le Sirene’ tornano a Taranto. Sangiuliano: restituito al territorio un pezzo di storia, cultura, identità
E’ stato presentato oggi a Taranto il gruppo scultoreo di ‘Orfeo e le Sirene’, tre statue in terracotta a grandezza quasi naturale, con i frammenti dei riccioli delle loro capigliature, del IV secolo a.C. Le opere sono collocate, in maniera definitiva, nel nuovo allestimento del MArTA, il Museo archeologico di …
Leggi di più »Statte: truffa ad una coppia di anziani. Arrestato un 20enne della provincia di Napoli
I carabinieri di Statte hanno arrestato un 20enne della provincia di Napoli, presunto responsabile di una truffa aggravata nei confronti di una coppia di anziani di un comune della provincia di Taranto. Un presunto complice dell’arrestato avrebbe chiamato al telefono di casa dei pensionati, fingendosi il nipote, invitando uno di …
Leggi di più »OGGI E’ IL GRAN GIORNO: “IL TOPO E’ ARRIVATO!”
Cari amici, il mio nuovo libro “Memorie di un Topo di Fogna” è finalmente arrivato nel suo borgo natio (Topuggio). Attende, silenzioso e quatto quatto, per essere da voi “catturato”. Tranquilli! Non è un topo pericoloso. Non vi morderà. Si lascerà facilmente prendere e accarezzare. Lo troverete all’Edicola di Ciro …
Leggi di più »Xylella, sostegni ai Comuni per le pratiche agronomiche obbligatorie. “5 mln di euro per contrastare la batteriosi”
Si tratta dell’avviso pubblico a valere sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico destinato a sostenere i comuni e gli enti locali nelle attività di contrasto alla Xylella fastidiosa, arginando la diffusione della sputacchina, insetto vettore d’inoculo del batterio. …
Leggi di più »