martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

Bologna. Maxi sequestro di droga: 700 chili di cocaina per un valore di 61 milioni di euro

La Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione centrale anticrimine – Servizio Centrale Operativo, ha arrestato 21 persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Le persone indagate sono prevalentemente di nazionalità dominicana, una di nazionalità albanese ed i restanti di …

Leggi di più »

La collocazione euro-mediterranea dell’Arco Jonico. Lentini e Mazza: “Il contesto perfetto per immaginare la nascita di un territorio ad incremento rapido”.

  Il riferimento geografico del golfo di Taranto invita a puntare alla costituzione di comunità energetiche, logistiche, agrolimentari e turistiche interregionali.   Con il PNRR l’Italia ha programmato e pianificato, l’utilizzo di risorse imponenti e strategiche. Lo ha deciso pure per il Sud, anche se con meno risorse di quante …

Leggi di più »

Dissalatore delle acque del fiume Tara: il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma ha incontrato il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma ha incontrato nella sede di AQP il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia: “In dirittura d’arrivo il progetto del dissalatore delle acque del fiume Tara, un investimento di straordinaria importanza per il fabbisogno idrico del capoluogo jonico”. Due anni fa la prima intuizione, …

Leggi di più »

DOMANI il Congresso provinciale di Federconsumatori Taranto

TARANTO – Con lo slogan “Facciamo la differenza: nuovi diritti, nuove tutele, nuova rappresentanza” si terrà, alle ore 17.00 di mercoledì 29 marzo, presso la Sala Giunta della Provincia di Taranto, il Congresso provinciale di Federconsumatori Taranto, l’associazione che, costituita con il sostegno della Cgil, ha come obiettivi prioritari l’informazione …

Leggi di più »

Controlli alle mense scolastiche dei Carabinieri del NAS di Taranto: riscontrate inadeguatezze igieniche e strutturali.

Nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo delle mense scolastiche disposti a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, i Carabinieri del NAS di Taranto hanno proceduto ad attività di verifica sui territori delle province di Taranto e Brindisi. In particolare, a Taranto e in provincia, sono state …

Leggi di più »