La Giunta regionale, su proposta dell’assessore Pentassuglia – ha richiesto al Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste l’emissione del decreto di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche, per le infezioni di organismi nocivi ai vegetali causati dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa nel territorio delle Province di Brindisi, di …
Leggi di più »Non si fermano le scosse di terremoto in Umbria, altre due scosse 4.6 e 3.9 magnitudo
In Umbria, con epicentro Umbertide, sono state registrate due nuove scosse di terremoto di magnitudo 4,6 e 3,9, dopo quella di 4,3 registrata precedentemente nella provincia di Perugia. La scossa è stata avvertita in tutto il centro Italia e non ci sono stati danni significativi, solo piccoli crolli. Quattro palazzine …
Leggi di più »Maturità2023: L’esame di Stato torna alla normalità, il Ministro Valditara firma l’ordinanza. Il calendario delle prove
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di Stato avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 …
Leggi di più »La lettera aperta alla comunità di Manduria, contiene un appello alle istituzioni e alla comunità riguardo alla questione sociale, ed è stata scritta da parrocchie, associazioni, scuole e il Distretto sociosanitario
«L’urgenza di trasmettere il seguente appello, mentre è ancora vivo l’eco degli avvenimenti, ci ha impedito di estendere la rete dei contatti come avremmo voluto. Ci auguriamo che esso possa essere accolto da chiunque in questa città abbia a cuore il destino delle giovani generazioni. Noi non smetteremo di bussare …
Leggi di più »Il savese Cosimo Pichierri tra i nuovi 5 Maestri artigiani pugliesi
Cinque nuovi titoli conferiti oggi ai maestri artigiani della Puglia, che diventano in totale 69. Il riconoscimento è stato consegnato dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, ai maestri: Rocco Frisullo, attività di fabbricazione di strumenti a percussione di Ruffano (Le); Pietro Maraca, fotografo di Lecce; Sergio Martella, pasticcere …
Leggi di più »Ultim’ora: Scossa di terremoto in Umbria magnitudo 4.4
Un terremoto di magnitudo 4.4 si è verificato alle 16.05 con epicentro a Umbertide. Il sisma è stato registrato a una profondità di 10 chilometri e si è verificato a 5.1 chilometri da Umbertide, a 9.0 chilometri da Montone e a 16.7 chilometri da Gubbio. Il sindaco di Umbertide, Luca …
Leggi di più »Studente italiano condannato a due anni di reclusione per aver vandalizzato monumento neolitico a Malta
Il 6 marzo 2023, un giovane studente italiano è stato sorpreso a incidere delle lettere su uno degli ingressi principali dei templi di Ggantija, sito archeologico di grande importanza storica risalente al neolitico e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’incidente si è verificato durante una gita scolastica organizzata per visitare il …
Leggi di più »TARANTO: Reddito di Cittadinanza, oltre 220 soggetti segnalati per illeciti: beni per 1,9 milioni di euro sequestrati
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito controlli finalizzati a verificare la regolare percezione del “Reddito di cittadinanza”. Gli accertamenti svolti dai finanzieri hanno interessato numerosissimi “target” selezionati all’esito di specifiche analisi di rischio, oppure emergenti da mirate attività info-investigative svolte dai Reparti del Corpo della provincia …
Leggi di più »La formazione come progetto comune, il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma si rivolge all’Ad Morselli: “Condividiamo i nostri investimenti per il futuro dei giovani e del territorio”
“Quella di ieri è stata una giornata col segno più, un momento di crescita per tanti aspetti che speriamo possa costituire l’avvio di una progettualità più grande nel segno della decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico”. Così il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma commenta l’apertura della Scuola di Alta Formazione inaugurata …
Leggi di più »13 MARZO 2023 – 5° APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “LEGALITÀ E GIUSTIZIA TRA SCUOLA, CITTADINANZA E COMUNITÀ” OSPITE PER L’OCCASIONE: GIUSEPPE SCANDURRA.
“Legalità e Giustizia tra Scuola, Cittadinanza e Comunità” una rassegna educativa sulla legalità e sulla giustizia, voluta dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Legalitria e Libera Manduria, che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani studenti e tutti i cittadini sui tema della legalità e della Giustizia come fattori essenziali per la …
Leggi di più »