Ciao Angela, come ti sei avvicinata al calcio femminile? “Mi sono avvicinata al calcio grazie ai miei due fratelli che giocavano entrambi. Da piccola facevo danza, e l’ho praticata per 8 anni, ma ogni pomeriggio scendevo in strada nel mio paesino a Maruggio, vicino a Taranto, e con loro giocavamo …
Leggi di più »Taranto. Contrasto al disagio giovanile, firmato il Protocollo
Figurano anche il Comune e la Provincia di Taranto fra i sottoscrittori del Protocollo d’intesa che, attraverso la programmazione di attività mirate ed il rafforzamento delle misure già in atto, punta alla prevenzione e al contenimento dei sempre più diffusi fenomeni di disagio giovanile. Al centro della discussione avviata nel …
Leggi di più »AUTOBUS DELLA MEMORIA, I-TAL-YA’: VIAGGIO TRA LE CULTURE DEL MEDITERRANEO
Un autobus speciale fa tappa a Lecce: domenica 27 marzo, prenderà vita l’evento “Autobus dell’incontro – Percorsi culturali tra Lecce e Manduria”, promosso dal Museo Ebraico di Lecce e dal Comune di Manduria. Si comunica che l’Amministrazione Comunale di Manduria, in forza del Protocollo d’Intesa siglato tra il Museo Ebraico …
Leggi di più »Incontri nelle scuole di Oria a parlare di legalità
Incontri nelle scuole di Oria a parlare di legalità, incontri con i giovani e l’attesa visita di spiderman presso il reparto di oncoematologia pediatrica “Nadia Toffa” di Taranto, assieme agli amici dell’associazione SIMBA: la Festa di San Giovanni Bosco emoziona ed aiuta a riflettere!
Leggi di più »Talk “Fate il nostro gioco”: si svolge sabato 28 gennaio l’evento organizzato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche di sensibilizzazione e prevenzione del gioco d’azzardo
Si terrà sabato 28 gennaio, alle 9:30 presso il Salone della Provincia di Taranto in via Anfiteatro 4, il Talk “Fate il nostro gioco”. L’evento, tenuto dal gruppo Taxi 1729, è stato organizzato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche di Asl Taranto, diretto dalla dottoressa Vincenza Ariano, nell’ambito delle attività previste dal …
Leggi di più »Lazzàro (Confagricoltura Puglia): “Vino, la scienza si pronunci in modo chiaro: tesi buttate lì sui media danneggiano consumatori e produttori”
“Sul vino e sulla sua presunta pericolosità si sta facendo un gran parlare in questi giorni. Va bene informare l’opinione pubblica, però fare sensazionalismo danneggia tutti, sia consumatori che produttori. Soprattutto se questo sensazionalismo viene fatto da donne e uomini di scienza ai quali guardiamo con fiducia”. Così il presidente …
Leggi di più »Siglato il Protocollo di Intesa Fondazione Taranto 25 – Università del Studi di bari Aldo Moro
È stato un evento all’insegna dell’armonia e della condivisione di intenti, per contribuire a migliorare la nostra comunità, in particolare la valorizzazione dei tanti giovani talentuosi che il nostro territorio, creando importanti occasioni di formazione per aumentare le loro conoscenze. L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e la Fondazione …
Leggi di più »Custodiva in casa una pistola clandestina: presunto responsabile arrestato dalla Polizia di Stato
Controlli su furti di energia elettrica e gas. Controlli a tutto tondo della Polizia di Stato, con mirati servizi congiunti tra i Falchi della Squadra Mobile, la Squadra Volante ed il Commissariato Borgo. I Falchi, già da qualche giorno avevano posto sotto attenzione un tarantino, noto per i suoi precedenti, sospettato …
Leggi di più »Controlli del territorio: 19 lavoratori in nero scoperti dalle Fiamme Gialle in provincia di Taranto
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito una serie di interventi finalizzati a garantire la sicurezza economico-finanziaria dell’intero territorio provinciale. All’esito di tali controlli i finanzieri hanno individuato nei comuni di Taranto, San Giorgio Ionico, Carosino, Grottaglie, Pulsano, Martina Franca, Ginosa, Statte e Manduria …
Leggi di più »Lo scrittore Pierfranco Bruni protagonista del Festival del Nuovo Rinascimento a Milano
Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 18.30, si terrà una nuova serata del Festival del Nuovo Rinascimento, in via Carlo Torre, 24 a Milano, che vedrà la partecipazione dello scrittore, poeta e saggista Pierfranco Bruni, già candidato al Nobel per la Letteratura. Molti dei suoi romanzi sono costruiti sul rapporto …
Leggi di più »