Nella serata di giovedì 12 gennaio, la Guardia Costiera di Taranto ha sequestrato nel rione Tamburi, circa 85 kg di novellame di sarda, meglio conosciuto come “bianchetto” o “faloppa”. L’operazione ha preso avvio da un’attenta attività di osservazione e controllo iniziata a mare, finalizzata alla tutela della filiera ittica ed …
Leggi di più »Scuole sicure, se ne parla all’ Istituto Falcone di Sava con magistrati, esperti della prevenzione e con la iena Pelazza
«Le droghe e i giovani. L’abuso delle sostanze stupefacenti ed il baratro della dipendenza»: è questo il tema del convegno che si svolgerà domani, alle ore 10, presso l’auditorium “Giovanni Falcone” dell’I.I.S. “Del Prete-Falcone” di Sava. Saranno presenti il dott. Demetrio Martino Prefetto di Taranto e le massime cariche istituzionali, …
Leggi di più »Con le “Pelagic Trip” della Jonian Dolphin Conservation torna il Birdwatching nel Golfo di Taranto
Ritornano le “Pelagic Trip”, l’innovativa attività di “citizen science” targata Jonian Dolphin Conservation: cinque giornate di ricerca in mare aperto a bordo del catamarano di ricerca scientifica Taras, dedicate a osservare, monitorare e fotografare gli uccelli marini che vengono a svernare nelle acque del Golfo di Taranto. Oltre al team …
Leggi di più »Francavilla Fontana, omicidio Stasi: in casa vittima si confezionava droga. ‘Indagato chi la forniva da oltre un anno”
BRINDISI, 13/01/ 2023- Il diciassettenne indagato per l’omicidio di Paolo Stasi forniva “da oltre un anno” e “con cadenza pressoché quotidiana” la droga “custodita e confezionata a casa Stasi, evidentemente in vista della cessione a terzi”. Lo scrive il Tribunale del Riesame di Brindisi annotando che il giovane ha ceduto …
Leggi di più »Insulti online alla campionessa Linda Cerruti, denunciate 12 persone
In molti pensano che l’anonimato in Rete permetta di commettere reati informatici, come la diffamazione, restando impuniti. In realtà la Polizia postale è attiva sia nella repressione che nell’informazione e l’educazione all’utilizzo consapevole degli strumenti digitali e della Rete. I poliziotti della Polizia postale di Savona in collaborazione con quelli …
Leggi di più »MANDURIA – È ora online l’antica e stupenda “Ninna nanna” manduriana recuperata e interpretata da Alessia Tondo e Claudio Prima
A conclusione degli eventi natalizi, è ora a disposizione di tutti la bellissima ed emozionante “Ninna nanna per Manduria” interpretata da Alessia Tondo e Claudio Prima, contenuta in un breve documentario che descrive il recupero dell’antico canto della tradizione manduriana, quasi dimenticato e fatto rivivere nella nuova stupenda esecuzione. Il …
Leggi di più »Manduria: Multe, va in pensione il vecchio verbale rosaceo, arriva lo scontrino stampato con il palmare
Continua il lavoro di innovazione del Comando di Polizia Locale fortemente voluto dal Sindaco dott. Gregorio Pecoraro, nuovi palmari e nuovo applicativo per la notifica di violazioni e pagamento diversificato. Ogni agente avrà un palmare con stampante integrata, modello “Sunmii W2 PLUS”, che erogherà il tagliando di preavviso da apporre …
Leggi di più »Le celebrazioni dei 150 anni di Manzoni arrivano anche nel tarantino tra il Liceo di Manduria e il comprensivo d San Marzano
Le celebrazioni dei 150 anni della scomparsa di Alessandro Manzoni arrivano anche in Puglia con il contributo didattico, scientifico e letterario-storico di studiosi meridionali e la partecipazione di istituti scolastici della provincia di Taranto come il Liceo di Manduria e l’Istituto comprensivo Casalini di San Marzano di San Giuseppe. Due …
Leggi di più »Domenica 15 gennaio 2023, Laterza su Canale 5 con Melaverde
Laterza – Per il pane di Laterza, la carne al fornello, la maiolica laertina e la gravina si aprono le porte delle reti televisive Mediaset. Domenica 15 gennaio va in onda alle ore 10,55 su Canale 5 la replica di un ampio servizio su pane, carne al fornello, maiolica e …
Leggi di più »Etichette del vino come quelle delle sigarette: via libera Ue all’Irlanda, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: disinformazione e allarmismo
“Siamo amareggiati sul via libera dell’Unione Europea alla possibilità che l’Irlanda possa adottare un’etichetta per il vino come “il consumo di alcol provoca malattie del fegato” e “alcol e tumori mortali sono direttamente collegati“. Ci siamo sempre battuti con fermezza nel sostenere che vi è una differenza sostanziale tra uso …
Leggi di più »