martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

Maruggio meta di un bellissimo workshop fotografico

È finito ieri, domenica 17 giugno, uno splendido workshop fotografico : in particolare L’arte di narrare una storia attraverso la fotografia un percorso itinerante per raccontare emozioni e dare valore aggiunto ad una formazione imperdibile. Storytelling, landscape, fine art e ritratto in una unica parola Prodezza Lorenzo, docente formatore HC …

Leggi di più »

Francesco di Maggio eletto tra i rappresentanti studenteschi all’Università di Chieti

Il giovane maruggese, Francesco di Maggio, studente al primo anno del corso di studi di Scienze e Tecniche Psicologiche nell’università “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara, è stato eletto rappresentante degli studenti tra le fila dell’associazione studentesca “360 Gradi”, alle ultime elezioni studentesche del 29 e 30 maggio. Francesco è …

Leggi di più »

Legambiente: Il mare più bello di Puglia 2018. Cinque vele a Otranto, Melendugno, Fasano, Ostuni e Carovigno

Confermate le quattro vele per l’Alto Salento Ionico­ Maruggio, Nardò, Gallipoli, Manduria e Porto Cesareo“ Si avvicina l’estate ed è tempo di scegliere la meta dove trascorrere le vacanze all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale. Un consiglio arriva dal “Il mare più bello 2018,” la guida annuale di Legambiente …

Leggi di più »

Porto Cesareo. Forse un batterio sta provocando la morte di migliaia molluschi Pinna nobilis nell’area marina protetta

PORTO CESAREO – Un’epidemia ha ucciso nell’area marina protetta (Amp) di Porto Cesareo, in Salento, decine di migliaia di esemplari di Pinna nobilis, il più grande mollusco bivalve del Mediterraneo e specie protetta. La causa sarebbe un agente patogeno. Ne dà notizia l’Amp Porto Cesareo che ha informato Ministero dell’Ambiente, …

Leggi di più »

Il liceale manduriano Emanuele Perrucci premiato al concorso dell’ “Accademia degli Oscuri di Siena”

MANDURIA – A salire sul podio del Concorso Letterario per ragazzi, 4ª Edizione, promosso dagli “Amici dell’Accademia degli Oscuri” di Siena, insignito del meritato terzo posto, è stato un giovane scrittore in erba manduriano, Emanuele Perrucci, (al centro della foto) frequentante la classe 2B dell’indirizzo scientifico del Liceo “De Sanctis Galilei” …

Leggi di più »

 Manduria – Sabato 16 giugno 2018  presentazione del libro di Roberto Guido “Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, cicloesplorazione a Caposele a Leuca”.

Sabato 16 giugno alle ore 19.30, presso la Ex Chiesa di Santa Croce in Manduria (TA), il CEA – Centro di Educazione Ambientale, il Circolo Legambiente Manduria e il Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese organizzano la presentazione del libro di Roberto Guido “Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, Cicloesplorazione da …

Leggi di più »