MANDURIA – E’ di 3 arresti e 9 denunce a piede libero il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Manduria, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere. Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni Carabinieri dipendenti, nel …
Leggi di più »Consiglio Comunale di Manduria sciolto per Mafia
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUEL), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Manduria “in ragione delle riscontrate ingerenze da parte della criminalità organizzata”. Il decreto di scioglimento, con validità …
Leggi di più »Domenico Semeraro, l’arte fotografica supera la bidimensionalità per divenire tridimensionale: un lampo di luce che si incunea dentro il tempo
Di livello e di grande interesse, l’incontro di conversazione di cultura fotografica, che sabato scorso si è tenuto presso l’ipogeo “Passo di Ronda”, in via Cava, nel cuore storico della città vecchia di Taranto. Organizzata dall’Associazione Fotografica 2.8 di Grottaglie, in collaborazione con “Timeline APS” e “I ragazzi del 25”, …
Leggi di più »TEUTA. REGINA DELL’ILLIRIA CHE FECE TREMARE ROMA IN UN RACCONTO DOVE IL VERO SEMBRA LEGGENDARIO. CON VIDEO E CARTELLE DI ANNA MONTELLA
Ho raccontato di Teuta, regina dell’Illiria. Si tolse la vita ritenendo troppo umilianti le condizioni imposte dai romani. Siamo nel III sec a. C., in un’epoca in cui l’Illiria intrecciava il mare Adriatico a una cultura espressa attraverso la lingua indoeuropea. Teuta fu una regina che accettò la pirateria in quel …
Leggi di più »Uniamoci a coorte, siam pronti alla morte, Avetrana chiamò!
Dopo la strepitosa stagione da noi disputata in questo Campionato di Eccellenza, e visto il grande afflusso di spettatori già accorsi per la partita contro il Fasano, la Società ha disposto una prevendita dei tagliandi per evitare code al botteghino. La prevendita sarà effettuata presso il “Bar dello Sport” di …
Leggi di più »TARANTO – Sorpresi mentre rubavano infissi in alluminio in un edificio dell’Arsenale Militare. Due arresti
I Carabinieri della Stazione Arsenale della Marina di Taranto, hanno arrestato in flagranza del reato di furto aggravato in concorso, due 21enni, uno di nazionalità albanese ed uno del Ciad, entrambi senza fissa dimora, con precedenti di polizia. Un militare della Stazione, libero dal servizio, sorprendeva i due extracomunitari all’interno …
Leggi di più »Parte “GARDENS GUARDIAN” il progetto di cittadinanza attiva a cura di Legambiente Maruggio
Parte da piazza Baden-Powell a Maruggio il progetto di cittadinanza attiva denominato: “GARDENS GUARDIAN” trattasi di attività volontaria di cura e manutenzione ordinaria delle aree a verde pubblico comunale, a cura della Legambiente di Maruggio. Beni comuni curati direttamente dai cittadini, a supporto delle attività ordinarie del Comune di Maruggio. …
Leggi di più »Tentata violenza sessuale a giovane donna per strada: arrestato dalla Polizia di Stato
TARANTO – Nel primo pomeriggio di oggi, il personale della Sezione Volanti ha tratto in arresto un 21enne cittadino della Nuova Guinea per violenza sessuale, minacce, resistenza e lesioni a P.U. Intorno alle due di questo pomeriggio, i poliziotti sono intervenuti in via Falanto dove poco prima era stata segnalata …
Leggi di più »VATICANO – CONVEGNO INTERNAZIONALE INQUISIZIONE ROMANA MEMORIA FIDEI IV – TRA I RELATORI PIERFRANCO BRUNI
I santi della cristianità calabrese vissero in odore di inquisizione. Una ortodossia che ha portato San Francesco di Paola ad essere definito taumaturgo. Il Sud ebbe il travaglio cristiano del “nilano”, (San Nilo), del “paolano” (San Francesco), dello “stilano” (Tommaso Campanella), del “nolano” (Giordano Bruno). Le Inquisizioni restavano però legate …
Leggi di più »San Biagio, medico della gola e Santo Patrono di Avetrana
La cittadina di Avetrana si veste a festa per onorare e festeggiare il suo Santo Patrono, San Biagio, dal 28 aprile al 1 maggio. Tra le vie del piccolo centro storico di Avetrana denominato “caseddi” tra gli anziani si racconta dei tanti miracoli del santo, tra cui il salvataggio di …
Leggi di più »