La letteratura necessita di un pensiero filosofico forte se tale vuole restare. La cronaca non fa letteratura. Potrebbe creare piuttosto rappresentazione. La rappresentatività della parola crea, comunque, dissolvenza. Se la parola dovesse sgretolarsi nella tradizione senza il recupero dell’immaginario resterebbe una retorica deficitaria di significante. Tra filosofia e letteratura vive …
Leggi di più »Bari, 50enne colto da infarto alla Vivicittà: problemi dei soccorritori all’uso defibrillatore
BARI – Attimi di apprensione stamane, a Bari, durante la gara podistica ‘Vivicittà’. Uno dei partecipanti alla manifestazione, un 50enne, è stato colto da malore, a quanto pare un infarto, e sarebbe stato soccorso da altri podisti in attesa dell’intervento del 118 che ha trasferito il malcapitato in codice rosso …
Leggi di più »Tre segretari provinciali del PD contro Emiliano
A seguito della debacle politica del 4 marzo scorso che ha visto il crollo dei consensi elettorali soprattutto in Puglia, dove lo scarto con la media nazionale è di oltre il -4%, i Segretari delle Federazioni di Brindisi, Lecce e Taranto, hanno assunto l’impegno di avviare la rigenerazione del Partito …
Leggi di più »Un’altra sporca guerra umanitaria di Marcello Veneziani
Il copione sciagurato si è ripetuto nel cuore bastardo della notte. Come quella notte del Golfo, ventisei anni fa. Come i bombardamenti aerei in tutto il Medio Oriente, come in Libia, come ai tempi della primavera araba sempre dalla parte degli insorti. Bombe, missili, città martoriate, oltre che basi militari siriane colpite. Un’ora …
Leggi di più »Presentato sul grande schermo il film su Carlo Calcagni “Io sono il Colonnello”
TREVIGNANO ROMANO (Bracciano) – Una vita da protagonista quella di Carlo Calcagni che finalmente qualcuno ha voluto portare sul grande schermo all’attenzione di molti. Quel qualcuno e’ il regista Michelangelo Gratton, 53 anni, che ha scelto Trevignano, dove vive, come vetrina per l’anteprima nazionale de “Io sono il Colonnello”, il …
Leggi di più »Ai carabinieri di Sava la Targa d’argento 2018 del Centro di Cultura ” Renoir”
La stazione dei carabinieri di Sava ha ricevuto ieri il premio «Omaggio alle Forze dell’ordine» istituito dal «Centro di cultura Renoir di Taranto» giunto alla XVIII edizione. La Targa d’argento 2018 ricevuta dal Centro di Cultura ” Renoir” di Taranto per “l’esemplare impegno e spirito di servizio di tutti i …
Leggi di più »Siria: attacco di Usa, Gb e Francia. Alta tensione tra USA e Russia
“Ho ordinato l’attacco” contro il contro il regime di Damasco. L’annuncio del presidente Donald Trump è arrivato alle 21 di Washington (le 3 di notte in Italia) dalla Casa Bianca mentre i missili stavano già colpendo impianti collegati alla produzione di armi chimiche, compreso un centro di ricerca a …
Leggi di più »“Il Cibo e la Tavola nell’Arte” con Valentina Muzii alla Locanda della Tenuta del Barco
Fin dalle prime espressioni artistiche dell’umanità, i graffiti preistorici che rappresentavano scene di caccia con gli spiedi, il cibo ha sempre avuto un ruolo di assoluto protagonista nell’arte. Nella iconografia di tutte le epoche storiche, infatti, il cibo è sempre stato presente, e non c’è stato artista che non lo …
Leggi di più »Tutti pazzi per Amore!
L’Opposizione è per definizione “l’assunzione e la presenza di un atteggiamento o di un senso contrario”. E’ dunque qualcosa che va contro qualcuno. In politica l’Opposizione indica una rappresentanza minoritaria che “controlla” una maggioranza che decide. Da alcuni anni a questa parte, in assenza di teorie o idee contrapposte, chi …
Leggi di più »Puglia sul podio delle vacanze lunghe estive in Italia i dati di Maruggio e della provincia di Taranto
La Puglia con il 12,4% dei pernottamenti è sul podio, dopo l’Emilia Romagna (13,6%) e prima della Toscana (10,2%), nella graduatoria delle vacanze lunghe estive in Italia (pagina 8 prospetto 12) e dei soggiorni annuali superiori alle quattro notti (prospetto 11). La Spagna è la meta preferita degli italiani per …
Leggi di più »