martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

Se Platone è un cialtrone Dante è un profeta non capito dai dantisti che pensano di commentarlo

La letteratura necessita di un pensiero filosofico forte se tale vuole restare. La cronaca non fa letteratura. Potrebbe creare piuttosto rappresentazione. La rappresentatività della parola crea, comunque, dissolvenza. Se la parola dovesse sgretolarsi nella tradizione senza il recupero dell’immaginario resterebbe una retorica deficitaria di significante. Tra filosofia e letteratura vive …

Leggi di più »

Tutti pazzi per Amore!

L’Opposizione è per definizione “l’assunzione e la presenza di un atteggiamento o di un senso contrario”. E’ dunque qualcosa che va contro qualcuno. In politica l’Opposizione indica una rappresentanza minoritaria che “controlla” una maggioranza che decide. Da alcuni anni a questa parte, in assenza di teorie o idee contrapposte, chi …

Leggi di più »