Con la conferenza “Il Mediterraneo che accoglie” si è conclusa a Manduria, nel Teatro del Liceo “De Sanctis Galilei” la serie di iniziative commemorative promosse in occasione della “XIV Settimana Europea contro il Razzismo” (19-25 marzo), Accendi la mente, spegni i pregiudizi, sostenuta e finanziata dalla Presidenza del Consiglio …
Leggi di più »Manduria, pauroso incidente sulla via per Oria
Questa mattina alle ore 07,00 circa, al rondò bivio per Oria, nei pressi del Supermarket “Penny”, un’auto Fiat 500 e una Renault Megane, molto probabilmente per una mancata precedenza, sono entrate in collisione. I due guidatori, una ragazza di SAVA (L.M.), ed un’uomo di Manduria, sono stati trasportati dall’ambulanza del …
Leggi di più »Torna l’ora legale: più luce, ma si dorme un’ora in meno
La notte tra sabato 24 e domenica 25 marzo torna l’ora legale. Il che vuol dire che dovremo spostare le lancette avanti di un’ora, tra le due e le tre di notte, e dormire teoricamente 60 minuti in meno. Smartphone, tablet, computer e apparecchi tecnologici intelligenti si aggiorneranno automaticamente, mentre …
Leggi di più »Rigenerazione urbana, Maruggio con Manduria perdono 4 milioni e mezzo di finanziamento
Bari – Il progetto per il finanziamento di 4 milioni e mezzo per la rigenerazione urbana e costiera al quale bando hanno partecipato insieme Manduria e Maruggio è stato bocciato dalla Regione Puglia. Lo sia apprende con atto dirigenziale del 22 marzo del 2018 n. 6 della Regione Puglia: Non …
Leggi di più »Rigenerazione urbana, Turco: “Torricella tra i Comuni ammessi al bando che cambia il volto delle comunità”
Il consigliere regionale Peppo Turco annuncia l’ammissione dei Comuni tarantini di Sava, Torricella, Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe al bando regionale sulla “Rigenerazione Urbana Sostenibile” che mette in campo risorse, in forma singola o associata, per investire sui tessuti urbani. “Per il Comune di Torricella il progetto punta …
Leggi di più »Zampaglione e Gensini incontrano gli studenti del “De Sanctis-Galilei”
Per Federico Zampaglione, da vent’anni frontman del gruppo musicale Tiromancino e per Giacomo Gensini, scrittore e sceneggiatore, non si tratta della prima collaborazione. Dopo la pubblicazione di due sceneggiature, Shadow e Tulpa, è la volta di un romanzo a quattro mani. Si tratta di “Dove tutto è a metà”, prodotto …
Leggi di più »Le dimissioni di Monsignor Viganò: è un capro espiatorio. Il fallimento è il papato di Bergoglio. Si dimetta!
“Il destino ha due modi per distruggerci, negare i nostri desideri o realizzarli”. Perché considero attendibile questa cesellatura? Perché voglio entrare, metaforicamente, dentro, restandone fuori. Io so di non sapere, ma illudo gli altri affinché pensano che io sappia (sic!). Il filosofo si chiama Henri-Frédéric Amiel, nato a Ginevra nel …
Leggi di più »Domani 23 marzo al Teatro del Liceo ”De Sanctis-Galilei di Manduria: convegno sull’immigrazione
Una mattinata intera dedicata al Mediterraneo, puntando i riflettori su questo luogo simbolo della migrazione che vede migliaia e migliaia di essere umani attraversare questo braccio di mare, spesso trovandovi la morte, nella speranza di una vita migliore. Alle ore 9.30 di domani venerdì 23 marzo, nel Teatro del Liceo …
Leggi di più »Sabato 24 marzo: TORRE OVO D’amare, Giornata Ecologica
L’amministrazione comunale di Torricella attraverso i servizi sociali e TORRE OVO & Friends organizza TORRE OVO D’amare Giornata Ecologica . Una giornata dedicata al volontariato e alla cura del nostro territorio e del nostro mare . Il mare rappresenta un capitale prezioso per l’uomo e gli altri esseri viventi e …
Leggi di più »Laterza, schiacciati da un autocisterna: perdono la vita bimbo, mamma e nonna, ferito gravemente il nonno
LATERZA, 21/03/2018 – Mortale incidente alle porte di Laterza, in provincia di Taranto. Nell’impatto è morto un bambino di 4 anni, Thomas, con la mamma Anna Gallitelli, di 24 anni e la nonna, Rosaria Parisi, 58 anni. Lo scontro si è consumato sulla strada che porta a Santeramo in Colle, …
Leggi di più »