martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

All’Oasi WWF di Monte Sant’Elia inaugurato il Centro visite del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”

L’Oasi WWF di Monte Sant’Elia, in agro di Massafra, grazie all’azione di tutela e protezione del WWF è un santuario della biodiversità, un’area di circa cento ettari che comprende un bosco di leccio, macchia mediterranea, pascoli, seminativi e una masseria storica. L’Oasi WWF di Monte Sant’Elia rientra nel Parco Naturale …

Leggi di più »

Maruggio, liquami maleodoranti di fogna nera in via Risorgimento. L’esposto del giornalista-ambientalista Mimmo Carrieri

«La situazione ambientale ed igienico sanitaria è inverosimile, l’aria tutta attorno (adiacente al Campo Sportivo Comunale e ad abitazioni civili) è irrespirabile, e ciò può costituire un potenziale pericolo per la salute pubblica.» È quanto segnalato con un esposto dall’ambientalista Mimmo Carrieri indirizzato al Comando carabinieri N.O.E. di Lecce e all’Ausl …

Leggi di più »

Castellaneta, sabato 24 marzo la consegna del premio “SPINA DI CRISTO”. Riconoscimento al professor Tommaso Moramarco

L’edizione 2018 del premio “Spina di Cristo” sarà assegnato al professor Tommaso Moramarco, ingegnere castellanetano primo ricercatore del CNR in servizio presso l’IRPI di Perugia. La consegna del riconoscimento, curato come ogni anno dalla Pro Loco “Domenica Terrusi” di Castellaneta, si svolgerà sabato 24 marzo, nell’auditorium comunale “7 febbraio 1985” …

Leggi di più »

TEUTA: La regina “pirata” del mondo Illirico

Si racconta che Teuta, regina dell’Illiria, si tolse la vita ritenendo troppo umilianti le condizioni imposte dai romani. Siamo nel III sec a. C., in un’epoca in cui l’Illiria intrecciava il mare Adriatico a una cultura espressa attraverso la lingua indoeuropea. Teuta fu una regina che accettò la pirateria in quel lembo …

Leggi di più »

Pesca di frodo. Sequestrati di 50 chili di telline

Nell’intensa attività di tutela delle risorse biologiche marine della costa, il personale della Guardia Costiera di Policoro, Ufficio Marittimo dipendente dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Taranto, lungo la riva in località Basilio del Comune di Pisticci, ha sorpreso una persona proveniente dal napoletano nella frenetica attività di …

Leggi di più »