Venerdì 2 Febbraio 2018, alle ore 19.30, a Laterza (TA), presso il Santuario “Mater Domini”, è stata restituita a S.E. Monsignor Claudio Maniago, vescovo della Diocesi di Castellaneta, la mattonella votiva in ceramica laertina del ‘600, raffigurante “SS Pietro e Paolo”, trafugata dalla cripta del Santuario il 23 settembre 1979 …
Leggi di più »La Candelora. La notte in cui gli apprendisti stregoni vengono iniziati alla stregoneria. Un battesimo di luce per il mondo pagano
Gli apprendisti stregoni, festeggiano la primavera delle streghe, ascoltano con molta attenzione le voci che precedono la Candelora. Osservano. In silenzio. Perché la Notte della Candelora è l’iniziazione al mondo magico. Gli apprendisti entrano nella stregoneria. La luna diventa sottile e il canto propiziatorio ha tra le parole la cacciata …
Leggi di più »Militare tarantino suicida nei bagni della stazione della Metro a Roma
Ha detto ai suoi colleghi che si allontanava un attimo per andare al bagno, ma non è più tornato. Dramma stamattina nella stazione metro Barberini, al centro di Roma. Ieri Mattina un militare dell’Esercito, in servizio di controllo in stazione nell’ambito dell’operazione ‘Strade Sicurè, si è suicidato con un colpo …
Leggi di più »Pierfranco Bruni: «Taranto in Calabria con la provincia di Cosenza insieme a Grottaglie. Sava, Manduria, Avetrana e Maruggio con Lecce»? Invenzioni? Non direi tanto se la fantasia è vita
Non si può vivere di nostalgie. Taranto da decenni sa soltanto ascoltare la nostalgia senza neppure recuperare il rimpianto. Bisogna dirsele con coraggio alcuni vizi e alcune virtù. Oggi è in piena decadenza. Non filosofica metafisica. Ma kantiana certamente, per chi crede che Kant sia un filosofo e non un …
Leggi di più »Roberto Caprara, attento studioso di archeologia medievale, legò il sapere della terra alla saggezza dei reperti
Uno dei suoi primi amori è stata la Sardegna. Il territorio di Sassari, dove ha lavorato in Università per vent’anni, è stato uno dei nuclei centrali delle sue ricerche sulla cultura medioevali e rupestre. Roberto Caprara, archeologo e storico di architettura è morto il 31 gennaio. Era nato il 20 …
Leggi di più »Licenziata maestra “didatticamente incapace”, scriveva così: ‘squola’ e ‘sciaquone’
Scriveva ‘squola’, ma anche ‘sciaquone’, e dove servivano le doppie le ometteva, salvo aggiungerle nelle parole che non le hanno. Epilogo scontato per la maestra “didatticamente incapace”, che ora, dopo l’allontanamento dalla scuola (senza q) si è vista confermare il licenziamento dal giudice del lavoro di Venezia. La donna, …
Leggi di più »Ragazza 18enne fatta in venti pezzi e posta in due valigie, fermato uno spacciatore
E’ di Pamela Mastropietro, 18 anni, il corpo a pezzi trovato in due trolley ieri mattina in una scarpata nelle campagne tra Pollenza e Casette Verdini, nel maceratese. La madre della ragazza, che vive a Roma, aveva denunciato ieri ai carabinieri della stazione San Giovanni la sua scomparsa da una …
Leggi di più »Crac Ferrovie Sud-Est , in manette Luigi Fiorillo con altri 10 tra amministratori ed impreditori
Nella mattinata di oggi militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione all’ ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dall’ Ufficio G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, all’esito di complesse ed articolate attività d’ indagine …
Leggi di più »Manduria, controlli dei Carabinieri: 3 denunce e 2 segnalazioni
È di 3 denunce a piede libero e di 2 persone segnalate all’U.T.G. l’esito dell’attività di controllo svolta dai Carabinieri della Compagnia di Manduria predisposta con la collaborazione di personale del Nucleo Cinofili dei Carabinieri di Tito (PZ) e del 6° NEC di Bari Palese. Il Nucleo Operativo e Radiomobile …
Leggi di più »Lite al Liceo Artistico di Manduria: mamma aggredisce docente
Brutto episodio, tenuto in sordina sino a ieri, è avvenuto un po’ di giorni fa, una decina circa, all’interno del liceo Artistico “V. Calò” di Manduria. E’ quanto si legge su quotidiano on-line de La Voce di Manduria. “Durante il cambio dell’ora, verso al fine delle lezioni, una signora ha …
Leggi di più »