La novità in Belgio. un modo innovativo per combattere la sporcizia delle strade da replicare anche in Italia Nei Paesi del Nord Europa il decoro urbano è da sempre una priorità. Ne sanno qualcosa i cittadini della città di Uccle, in Belgio che ha avviato da tempo una vera e …
Leggi di più »Morto a 39 anni Mario Amodio, ex operaio dell’Ilva e campione mondiale d’arti marziali
A 39 anni è morto Mario Amodio, ex operaio del reparto Carpenteria dello stabilimento Ilva di Taranto che nel 2005 aveva contratto la sclerosi multipla e nel 2008 un carcinoma alla lingua che gli impediva di interloquire. Mario era stato campione mondiale di karate contact nel 2007. L’ex operaio, insieme …
Leggi di più »Pulsano (Ta): Sorpresi mentre tentavano di asportate travi in ferro da un capannone industriale. Arrestati tre senegalesi.
I Carabinieri della Stazione di Pulsano (Ta) hanno arrestato, in flagranza del reato di tentato furto aggravato in concorso, un 31enne, un 26enne e un 21enne, tutti di origine senegalese, domiciliati presso un centro di accoglienza della zona. I militari, durante un servizio di pattuglia, finalizzato a prevenire e reprimere i …
Leggi di più »La Regione stanzia ulteriori 54,7 milioni per i lavori di completamento della Bradanico-Salentina
Luigi Morgante, consigliere regionale di Alternativa Popolare, torna sull’argomento della strada Bradanico-Salentino. “Il 20 ottobre del 2015, a qualche mese dall’insediamento in Consiglio regionale, avevo presentato un’interrogazione urgente al presidente della giunta regionale Michele Emiliano e all’allora assessore ai Trasporti e Lavori Pubblici Giovanni Giannini sulla Strada Statale 7-Itinerario Bradanico-Salentino, …
Leggi di più »Taranto– Si introduce nel Pronto Soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata e ruba due portafogli in pochi minuti. Arrestato un 60enne senza fissa dimora.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Taranto, hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di furto aggravato con destrezza, TAGLIABUE Giorgio, 60enne, pregiudicato, senza fissa dimora, originario della provincia di Lodi. L’incremento dei servizi preventivi, predisposti ed eseguiti dai Carabinieri della Compagnia cittadina, finalizzati tra l’altro …
Leggi di più »Tragico incidente sulla Statale 100 tra Mottola e Gioia del Collle. Muore una donna e diversi feriti
Una donna di 54 anni di Francavilla Fontana (Brindisi) è morta ed alcune persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto sulla strada statale 100 tra Mottola (Taranto) e Gioia del Colle (Bari). Nello scontro sono rimasti coinvolti due furgoni e alcune auto. Il traffico è provvisoriamente chiuso in …
Leggi di più »“Chissà se…” Lo sfogo di un insegnante
Pubblichiamo lo sfogo che ci ha inviato una nostra lettrice. Sicuramente ci farà molto riflettere leggetelo. Chissà se immaginate la frustrazione di un insegnante quando vede dormire fannulloni in parlamento o le cifre dei parrucchieri là; quando deve rivolgersi ad uno laureato come lui per una consulenza e deve …
Leggi di più »Soddisfazione degli attivisti M5S, Manduria ha il suo parco giochi per i bambini con disabilità
Finalmente possiamo dire: “ce l’abbiamo fatta”. – e quanto scrivono in un comunicato stampa gli attivisti del Moviemnto 5 Stelle – Eravamo rimasti a luglio 2017 quando abbiamo annunciato che Manduria avrebbe avuto il suo parco giochi per disabili. Così è stato. Verso la fine del 2017 sono state installate …
Leggi di più »Pesca elettrica, D’Amato (M5S): Rinnovo deroga un favore alle lobby e un danno per l’ambiente e i piccoli pescatori.
“La pesca elettrica era stata vietata dall’Ue 20 anni fa, ma una deroga ha consentito alla lobby della pesca industriale di farne uso e abusarne, danneggiando l’ambiente marino e i piccoli pescatori. Per questo, al Parlamento europeo diremo no a chi vuole rinnovare e ampliare tale deroga”. Lo dice l’eurodeputata …
Leggi di più »Sbancamento di terra e distruzione di vegetazione sanzioni per 46mila euro
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spinazzola, a seguito di segnalazione 1515 da parte della Centrale Operativa, hanno accertato, nell’agro di Canosa di Puglia, in località “La Palata”, lo sbancamento e relativo movimento di terra pari a circa 700 mc, nonché la distruzione della vegetazione presente (macchia mediterranea, mandorli …
Leggi di più »