martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

06/08/2016 Alla scoperta dei fondali di Campomarino di Maruggio con la mostra “Viaggio fotografico in fondo al mare”

06/08/2016 Alla scoperta dei fondali di Campomarino di Maruggio con la mostra “Viaggio fotografico in fondo al mare”

Il nostro mare cristallino custodisce ancora tanta bellezza, scorci meravigliosi e innumerevoli creature sconosciute ai più. Dalle distese di sabbia alle scogliere, dalle preziose praterie di Posidonia oceanica al ricco e profondo coralligeno, ogni ambiente sottomarino racchiude una grande biodiversità, ma allo stesso tempo è costantemente minacciato da molteplici impatti …

Leggi di più »

A.F.M.: Il Giudice di Pace non sia il capro espiatorio delle beghe politiche.

A.F.M.: Il Giudice di Pace non sia il capro espiatorio delle beghe politiche.

L’Associazione Forense Messapica, avendo appreso della convocazione di Consiglio Comunale di Manduria per il giorno 29 luglio p.v., avente all’O.D.G., tra gli altri, il punto relativo alla collocazione dell’Ufficio del Giudice di Pace presso la Scuola Don Bosco, manifesta preoccupazione che l’argomento possa essere oggetto di strumentalizzazioni politiche che andrebbero …

Leggi di più »

CARTELLA SULLA ETNIA ARBERESHE

CARTELLA SULLA ETNIA ARBERESHE

Un popolo e una Civiltà tra lingua e tradizione Una Cartella sulla Cultura degli Italo – Albanesi nel Regno di Napoli. “La Cultura Arbereshe. La memoria. I Luoghi. Le voci. I segni nel cuore del Mediterraneo”. È il tema della Cartella realizzata da Pierfranco Bruni, Responsabile Progetto Etnie del Mibact …

Leggi di più »

Quando è nato Campomarino e il suo porto?

Quando è nato Campomarino e il suo porto?

Correva l’anno 1929. Maruggio era amministrato dal podestà (oggi sindaco) Pietro Filotico. Il 12 agosto 1929, il nostro “sindaco” scrisse una lettera a Benito Mussolini, per il tramite del Prefetto di Taranto, avente oggetto: “Sviluppo della spiaggia di Campomarino – Costruzione di un porticino per riparo di barche”. Seguirono altre …

Leggi di più »

Problema rifiuti ad Avetrana: Il consigliere Micelli chiede un incontro con l’assessore all’Ambiente della Regione Puglia

Problema rifiuti ad Avetrana: Il consigliere Micelli chiede un incontro con l'assessore all'Ambiente della Regione Puglia

Emanuele Micelli e Lucia Vacca del gruppo consigliare Cambiamo Avetrana, hanno chiesto al sindaco di Avetrana Antonio Minò di fissare un incontro con l’assessorato regionale all’Ambiente per trovare  possibili soluzioni sulla un incresciosa questione che sta verificando nel Comune di Avetrana.  «Si rende noto – scrive il consigliere Micelli – che sussiste …

Leggi di più »

Pregiudicato 47enne crivellato di colpi nella sua auto

Pregiudicato 47enne crivellato di colpi nella sua auto

PULSANO – La notte scorsa, intorno alle 23.00, in via Monti masseria Palumbo, ignoti hanno esploso colpi arma fuoco nei confronti di un pregiudicato del posto, mentre era a bordo di una Smart. L’uomo, dai primi accertamenti, ha tentato di sottrarsi all’agguato,  portandosi in fuga a piendi nella campagna circostante, ma ce non …

Leggi di più »

Il Pirandello originale, coraggioso e mai conosciuto nel libro di Pierfranco Bruni “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia”

  Pirandello nostro contemporaneo, potremmo dire leggendo questo ultimo libro di Pierfranco Bruni: “Luigi Pirandello. Il tragico e la follia” (Edizioni NEMAPRESS). Pirandello, la cui lettura ci aiuta a capire le nostre inquietudini, le angosce ma anche le utopìe, le follìe e le speranze. E questo grazie alla sensibilità e …

Leggi di più »