martedì , 25 Febbraio 2025

Primo Piano

La tradizione de “lu fuecu ti Cristu Piccinnu” minacciata dal degrado causato da incivili: un appello alla responsabilità comunitaria

Foto degrado fuecu ti cristu piccinnu

La tradizione di "lu fuecu ti Cristu Piccinnu" rappresenta da anni un momento di festa e condivisione per la comunità locale. Tuttavia questa gioiosa celebrazione è stata rovinata da individui incivili che hanno  abbandonato carrelli della spesa, estintori e altri materiali nei resti del fuoco "sacro". Un nostro lettore, desideroso di mantenere l'anonimato, ci ha inviato una foto shockante che evidenzia il degrado causato da tali comportamenti irresponsabili.

Leggi di più »

Manduria, Salvadore: “Ultima sgambata dell’anno, i migliori auguri a tutti i tifosi biancoverdi”

Il Manduria chiude il 2023 con l’allenamento congiunto a Squinzano. Per la cronaca la gara è terminata 1-1, nella ripresa il gol dei biancoverdi ad opera di Nestola, l’ultimo acquisto dei messapici in sede di mercato. Nella prima parte di stagione ha indossato la maglia del Gallipoli, un anno fa agli ordini di mister Andrea Salvadore a Ugento.

Leggi di più »

Il Comune di Maruggio regala emozioni cinematografiche ai giovani: Ingresso gratuito al Multisala Salerno di Sava

Federica Salerno e Danilo Chiego presso Multisala Vittoria Sava Salerno Cinema.

L’assessorato alla cultura del Comune di Maruggio, guidato dall’assessore Danilo Chiego, ha annunciato un’iniziativa speciale per i giovani residenti nel comune, mirata a promuovere la cultura cinematografica e offrire un’esperienza unica di intrattenimento. In un’epoca in cui le piattaforme di streaming dominano il mondo dell’intrattenimento, il Comune di Maruggio crede …

Leggi di più »

Pierfranco Bruni chiude il 2023 sempre con Alessandro Manzoni a Montalbano Ionico tra letteratura e filosofia

Pierfranco Bruni chiude il 2023 sempre con Alessandro Manzoni a Montalbano Ionico tra letteratura e filosofia

Un importante serata dedicata a Manzoni 150. Svoltasi a Montalbano jonico. Basilicata. Nel prestigioso ed elegante Palazzo Rondinelli. Si chiude cosi il 2023 celebrando Alessandro Manzoni con Pierfranco Bruni, coordinatore del Progetto Scientifico, in un incontro di grande spessore culturale in una Basilicata che entra nei legami di Manzoni con Francesco Lomonaco che ha caratterizzato il legame tra il lombardo e il meridionale.

Leggi di più »