Bonifacio VIII o Celestino V? Ma si sa che la mia posizione è quella di Benedetto XVI. Ovvero di Celestino… Comunque… Da cristiano sono uno sconfitto. Mi sarei aspettato che la decisione iniziale sarebbe stata più ragionata sia dal punto di vista etico che cattolico. Ma così non ha voluto …
Leggi di più »Crostata di frutta – Le ricette di Simy
Se siete amanti della crostata di frutta questa ricetta non potete farvela scappare! Prendete appunti per colorare la vostra tavola a fine pranzo! Ingredienti per la frolla: 300 gr di farina 00; 125 gr di zucchero; 1 uovo intero + 1 tuorlo; 200 di burro; 8 gr di lievito per …
Leggi di più »Quanto è profondo il … Mal…
E’ strano come ogni volta che vorresti esprimere il dolore non puoi che usare le stesse parole anche se la rabbia e l’impotenza si rinnovano ogni volta e stratificano. Ripropongo pensieri scritti in occasione delle stesse situazioni… fotocopie a colori forti di una tragedia che ha il suono di una …
Leggi di più »24 Aprile 2016 “La Notte di InchiostroDiPuglia”.Nel servizio di RAI 3 lo splendido chiostro dell’ex Convento di Maruggio | IL VIDEO
Dopo il grande successo dello scorso anno, quando 100 “Fortini Letterari” hanno ospitato oltre 400 Eventi Letterari, torna “La Notte di #InchiostroDiPuglia” Per una serata le librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”. Grazie ad una miriade di …
Leggi di più »Non so se sia vero che il Vescovo di Taranto mons. Santoro abbia negato una messa in suffragio di Mussolini e del cattolico Gentile… La celebri il Vescovo la Santa Messa nel segno della Misericordia
Sono venuto a conoscenza di un episodio, mi auguro non vero, che definirei assurdo e oltraggioso dal punto di vista cristiano. Assurdo dal punto di vista storico e oltraggioso perché il cammino cristiano è sempre un cammino di “perdonanze”, ammesso che siano da leggersi in questi termini. Il vescovo di …
Leggi di più »Imprese salentine-Turchia: confronto a Trepuzzi sulle opportunità di business. Organizza il Gal Valle della Cupa: partecipa il nostro Antonio Eduardo Favale
TREPUZZI (Lecce) – Un confronto per accendere un faro sulle concrete opportunità di business e dunque di relazioni commerciali ed economiche tra imprese salentine e una realtà in espansione come quella turca. E’ l’obiettivo del forum organizzato dal Gal Valle della Cupa nella sala consiliare di Trepuzzi Venerdì 15 Aprile scorso, e …
Leggi di più »Con eleganza e un folto pubblico, in anteprima nazionale a Bari, presentato il romanzo di Micol e Pierfranco Bruni
In un prestigioso Albergo del barese è stato presentato il libro “Cinque fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà” (Pellegrini editore) di Micol e Pierfranco Bruni, che ha visto, in questi giorni, anche una edizione e-Book e un Video molto interessante. La manifestazione è stata organizzata dalla Famiglia …
Leggi di più »Referendum del 17 aprile 2016: Non raggiunge il quorum il referendum sulle trivelle. L’affluenza alle urne è stata del 30,8%, i dati in provincia di Taranto
Alle ore 23.00 l’affluenza alle urne registrata a Maruggio è stata del 44,44%. Alla stessa ora la percentuale a Taranto è stata registrata del 42,01%. Nei comuni della provincia jonica l’affluenza più alta è stata a Lizzano con il 47,16% mentre la più bassa è stata registrata nel comune di Palagianello dove ha votato il 32,43%. …
Leggi di più »Referendum del 17 aprile 2016. Affluenza alle urne nella provincia di Taranto ore 19.00 – Dati prefettura
Alle ore 19.00 l’affluenza alle urne registrata a Maruggio è stata del 30,22%. Alla stessa ora la percentuale a Taranto è stata registrata del 28,31%. Nei comuni della provincia jonica l’affluenza più alta alle ore 19 è sempre quella di Leporano con il 33,02% mentre la più bassa è stata registrata nel comune di Palagianello dove …
Leggi di più »Ma Lucio Battisti era davvero fascista?
Ma Battisti fu davvero “fascista”come ha chiesto quella ragazza al prof intollerante e fazioso? La questione è irrilevante, perché non riguarda lui ma i suoi fruitori. Battisti era amato e seguito in modo speciale da una generazione controcorrente che tramite lui collegava il romanticismo grande, pubblico e politico, al romanticismo …
Leggi di più »