giovedì , 20 Febbraio 2025

Quando sarai piccola”: L’inno all’amore eterno tra madre e figlio

simone cristicchi quando sarai piccola video FRAME VIDEO
Simone Cristicchi “quando sarai piccola” video frame

“Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi è una canzone che racconta con struggente delicatezza il momento in cui i ruoli tra genitore e figlio si invertono, dando vita a un dialogo intimo e universale. È un’opera che riesce a trasmettere emozioni profonde attraverso immagini poetiche e un linguaggio diretto, facendo riflettere sull’amore incondizionato e sulla fragilità della vita.

Cristicchi descrive il declino della madre con una tenerezza infinita, mai intrisa di pietà ma sempre accompagnata da rispetto e gratitudine. La madre, che un tempo era il pilastro della famiglia, viene rappresentata come “piccola”, fragile, bisognosa di cure, in una sorta di ritorno all’infanzia. Il figlio diventa il suo custode, il suo sostegno, restituendo con gesti di cura quotidiana tutto l’amore ricevuto negli anni.

Le immagini del testo sono potenti e ricche di significato: rallentare il passo per adattarsi alla sua fragilità, ricordarle il proprio nome, aiutarla a ritrovare sé stessa. Sono azioni semplici ma colme d’amore, che rappresentano la trasformazione di un rapporto che si evolve senza mai spezzarsi.

La canzone non si limita a raccontare la dolcezza di questi gesti, ma esplora anche il dolore e la difficoltà di vedere un genitore cambiare. Cristicchi parla apertamente della “rabbia” e della “fatica” di accettare questa trasformazione, rendendo il testo autentico e umano. Nonostante ciò, emerge un profondo senso di riconoscenza, come a voler ricambiare ogni sacrificio e ogni gesto d’affetto ricevuto durante l’infanzia.

Il finale della canzone è particolarmente intenso: la madre, ormai fragile, si affida completamente al figlio, che la stringe con forza e dolcezza, scacciando persino la paura della morte. È un’immagine che trasmette pace e serenità, sottolineando che l’amore vero resiste al tempo e alle difficoltà della vita.

“Quando sarai piccola” non è solo una canzone, ma un inno alla bellezza della cura reciproca, un invito a non sprecare gli abbracci, a valorizzare i legami e a vivere pienamente ogni momento con chi si ama. È un’opera che commuove e invita alla riflessione, celebrando il legame indissolubile tra madre e figlio.

Fernando Filomena

Facebook Comments Box

Di Fernando Filomena

Fernando Filomena
Direttore della testata on-line La Voce di Maruggio web development e giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti e pubblicisti dell’ Emilia Romagna. Iscritto all'Associaziaone Stampa Reggiana“G. Bedeschi”. La sua occupazione principale è quella di responsabile di procedure informatiche nel settore giurilavoristico. Ha creato SosPaghe.it, sito privato di informazione sulle novità in materia di lavoro molto apprezzato a livello nazionale dagli addetti ai lavori. Attualmente vive e lavora a Reggio Emilia ma conserva un forte legame con la sua Terra dove torna ogni volta che gli impegni di lavoro glielo consentono, questa testata giornalistica ne è la prova. E’ stato per lunghi anni webmaster della testata on-line La Voce di Manduria fondata insieme a Nazareno Dinoi direttore e giornalista pubblicista dove ancora oggi conserva un grade legame di amicizia.

Controlla anche

foto visita

Torricella, il sindaco Turco a pranzo con i bambini dell’istituto “Maruggi”

“Una visita a sorpresa per verificare la qualità dei servizi offerti” Un vero e proprio …