mercoledì , 5 Febbraio 2025

Rinvenimento archeologico a Manduria di una tomba a fossa rettangolare con controfossa


MANDURIA – È proprio di queste ultime ore un importante rinvenimento archeologico, avvenuto a Manduria, dove, in via Mandorle d’Oro, nel corso degli scavi per la realizzazione della rete di gas metano, è venuta in luce una tomba a fossa rettangolare con controfossa, priva dei lastroni di copertura.

La sepoltura presenta le pareti intonacate e dipinte. La cornice superiore mostra un motivo a meandro continuo realizzato nei colori rosso e blu, di finissima fattura. Dai primi dati che emergono dallo scavo ancora in corso, la sepoltura sembra essere stata depredata nel corso del XIII secolo. Sono stati recuperati, al momento, solo alcuni frammenti di ceramica sovraddipinta che suggeriscono un utilizzo della tomba nel corso del III-II secolo a.C.

Una scoperta importantissima per la ricostruzione di aspetti ancora poco noti della società messapica. Ulteriori aggiornamenti potranno essere dati con il prosieguo dello scavo.

Fonte: sabap-le.beniculturali.it

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Al via la 26ª edizione del Corso di Medicina di Combattimento della Marina Militare

Dal 13 gennaio è in corso, presso le aree addestrative della Brigata Marina San Marco …