Rubriche

Presto stop alle chiamate dei call center. Prefisso 0844, da utilizzare per le chiamate a fini commerciali

Presto sarà possibile riconoscere una chiamata pubblicitaria, o effettuata a scopi statistici, semplicemente visualizzando il prefisso telefonico. Il Garante per le comunicazioni ha infatti definito il prefisso 0844, da utilizzare per le chiamate a fini commerciali, e il prefisso 0843 che invece sarà utilizzato per chiamate a scopi statistici. Arriva …

Leggi di più »

Cybersecurity, Taranto in sicurezza con il laboratorio all’avanguardia d’Italia

A Taranto l’Università degli Studi di Bari, grazie anche ad un co-finanziamento della Regione Puglia, ha attivato un laboratorio di cybersecurity, definito “al momento, probabilmente, il più performante in Italia, dotato di tecnologia Ibm con estensioni cognitive Watson, quindi siamo al top della tecnologia”. Lo ha spiegato Danilo Caivano, docente …

Leggi di più »

La Polizia Postale avverte: in giro una nuova forma di estorsione via e-mail, account hackerato e richiesta riscatto in bitcoin

Può capitare, in questi giorni, di ricevere una strana email, che reca nell’oggetto il nostro indirizzo di posta elettronica. Il mittente della email – anonino – ci informa che, proprio grazie alla conoscenza della nostra password, sarebbe riuscito ad ottenere il controllo del nostro dispositivo e della webcam, ed avrebbe, …

Leggi di più »

Vedo arrivare la fine dell’estate…

Vedo arrivare la fine dell’estate. E’ settembre. Il mese dei fichi. Le campagne di Maruggio sono “occupate” dai ramosi e contorti alberi di fico. Le varietà più coltivate sono: la fica necra (fico nero), la fica crossa, (grossa), la fracazzana (fracazzano) l’uttàta (dottato) la fica marangiàna (melanzana). Cuculìcchi (“scarto”) e …

Leggi di più »

Quando Grazia Deledda scriveva per il Fascismo

Perché si volle sminuire il ruolo che Grazia Deledda ebbe durante il periodo fascista? Sarebbe opportuno approfondire questo aspetto, al di là di ogni forma demagogica. Grazia Deledda, una scrittrice che pur non essendo fascista né antifascista, collaborò ampiamente con il regime. La questione è proprio questa. È possibile svincolare …

Leggi di più »

Forse non tutti sanno che…

Campomarino di Maruggio, la culla del vino Primitivo! La prima etichetta di Primitivo è stata data al vino prodotto da Menotti Schiavoni, uno dei fondatori del Consorzio Produttori Vini e Mosti Rossi, il cui vitigno era localizzato al centro di Campomarino presso l’attuale bar “Panna e Cioccolato”. La prima etichetta, …

Leggi di più »