domenica , 23 Febbraio 2025

Rubriche

Lo “zaino” dei ricordi tra l’Emilia e la Puglia

Lo “zaino” dei ricordi tra l’Emilia e la Puglia

Le verdi campagne lussureggianti tra fienili, pulcini e faggiani che svolazzano liberi a vista d’occhio tra corsi d’acqua, casali e vigneti di lambrusco emiliano. Le masserie, gli uliveti, i vigneti di primitivo tra il mare e la campagna salentina, deliziando il palato con polpette, “brasciole e pizzarieddi” con una spruzzatina di …

Leggi di più »

Io Totò e le maschere di Pirandello

Io Totò e le maschere di Pirandello

Totò: “Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiesero il bis” la maschera e l’ironia. Totò ha segnato un tempo che lega Prandello e Eduardo De Filippo. L’ironia che si fa riso – sorriso. Un concetto profondamente pirandelliano: “Di notte, quando sono a letto, nel …

Leggi di più »

Passata la festa, gabbato lo Santo. Fedro docet

Passata la festa, gabbato lo Santo. Fedro docet

Ovverosia, finita la festa, ci si scorda subito del Santo, quindi è un po’ come averlo preso in giro. Insomma, il detto significa che certune celebrazioni sono spesso effimere e false, oppure che le responsabilità assunte in situazioni gravi o solenni sono spesso dimenticate appena si è tornati alla normalità. …

Leggi di più »

Sono tornati – Anna Marsella

Sono tornati - Anna Marsella

Erano svaniti nel nulla e per un po’ li avevamo quasi dimenticati! Graziati dal loro vociare e dalle loro andature dinoccolate e distratte, marciapiedi e strade sembravano avere per qualche mese cambiato destinazione d’uso! Ed eccoli lì spuntare di nuovo! Si muovono quasi sempre in piccoli gruppi rumorosi di due …

Leggi di più »