domenica , 23 Febbraio 2025

Salvatore Alberto Spina  è il nuovo Presidente della Pro Loco di Avetrana

pro-loco-avetrana

 

Avetrana – Il nuovo Consiglio di amministrazione, eletto il primo maggio scorso, ha individuato in Salvatore Alberto Spina la figura ideale a condurre la Pro Loco per i prossimi anni.

L’impegno dell’Associazione, fa sapere il nuovo Presidente, sarà rivolto, oltre che alle manifestazioni storiche della Pro Loco, Griot, la rassegna culturale CulturaEventi, il Mercatino di Natale ed il Carnevale Avetranese, anche verso l’offerta di servizi di qualità al turista. Saranno implementate attività come il Cicloturismo ed il servizio di guide turistiche ed i viaggi alla scoperta del territorio pugliese.

Il neo presidente ha in progetto di allestire, nella sede della Pro Loco, una vetrina dei prodotti tipici oltre ad un centro di informazioni turistiche.

Il nuovo Consiglio di amministrazione si impegnerà, in armonia con la Consulta delle Associazioni, ad allestire dei gazebo informativi e di promozione territoriale all’interno delle maggiori manifestazioni presenti nel palinsesto estivo del Comune di Avetrana.
Oltre al nuovo Presidente, il Consiglio di amministrazione della Pro Loco è così composto:

  • Valentina Spinelli (Vicepresidente);
  • Marco Foggetti (Segretario);
  • Lucio Delle Grottaglie;
  • Pierfrancesco Galati (Responsabile di CulturaEventi);
  • Gaetano Caforio;
  • Antonella Lanzo.

Il Consiglio di amministrazione coglie l’occasione per ringraziare il Presidente uscente per il lavoro svolto in questi anni.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ritornerà a … piovere Fede. Il Pellegrinaggio degli Alberi: Il rito secolare di fede e penitenza rivive a Manduria

Il 15 marzo, dopo 10 dieci, rivivrà, a Manduria, il pellegrinaggio degli alberi. Secoli di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.