domenica , 23 Febbraio 2025

“Scarperte Rosse” e foto per Palmina scambiate per spazzatura

“Palmina era molto bella, aveva 14 anni, vogliono farla prostituire, lei si rifiuta e le danno fuoco”

FASANO- La foto, la rosa e le scarpette rosse, tutto ciò che poteva ricordare Palmina Martinelli, arsa viva a 14 anni, è stato portato via dalla piazza principale di Fasano. Palmina violata anche oggi nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.

Tiziana Amato ci ha provato anche questa volta a sensibilizzare la comunità facendo di Palimina un simbolo ma a quanto pare qualcuno non è stato d’accordo e poco dopo le 13.30, quel semplice simbolo di una violenza che mai nessuno dovrebbe subire è stato strapoato via. Anche nel giorno in cui la storia di Palmina dovrebbe far riflettere, qualcuno ha deciso di voltare le spalle , anzi, peggio, calpestare la memoria di Palmina che ha pagato con la morte il coraggio di ribellarsi ai suoi aguzzini.

Tiziana Amato questo pomeriggio si è rivolta al comando dei vigili urbani che con grande disponibilità hanno tentato di capire cosa fosse successo. Poco dopo si è scoperto che foto e scarpette erano state raccolte dagli operatori della nettezza urbana che aveva scambiato il ricordo di Palmina per spazzatura. Sono stati sempre i vigili urbani a sollecitare l’azienda deputata alla raccolta dei rifiuti a recuperare quanto era stato gettato. Così foto e scarpette sono state restituite a Tiziana.

fonte:BrindisiOggi

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Ritornerà a … piovere Fede. Il Pellegrinaggio degli Alberi: Il rito secolare di fede e penitenza rivive a Manduria

Il 15 marzo, dopo 10 dieci, rivivrà, a Manduria, il pellegrinaggio degli alberi. Secoli di …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.