giovedì , 13 Febbraio 2025

Taranto – Doppio salvataggio delle Fiamme Gialle in Mar Grande

I militari della Sezione Operativa Navale traggono in salvo un ventiduenne feritosi al piede in barca a vela e gli occupanti di un gommone rimasto in avaria nel mare agitato

Foto TA unitàTARANTO – È stato un ferragosto incandescente – e non solo per le elevate temperature registrate – per le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Taranto, in mare per la tutela degli interessi economico-finanziari e per la salvaguardia della vita umana.
Impiegati nel piano coordinato dal Prefetto di Taranto, i Finanzieri hanno effettuato due operazioni di soccorso e salvataggio in favore di due unità da diporto in difficoltà.
In particolare, nel pomeriggio del 15 agosto, alle ore 18, l’equipaggio di un’unità navale altamente performante e in grado di fronteggiare il mare anche in caso di avverse condizioni meteorologiche, ha tratto in salvo un giovane tarantino di 22 anni, che, nel risalire a bordo di una barca a vela alla fonda di fronte all’Isola di San Paolo, è scivolato dalla “pescaggina” della propria imbarcazione, procurandosi un profondo taglio alla pianta del piede che gli ha causato una forte perdita di sangue.
I Finanzieri, accortisi dell’emergenza, hanno immediatamente allertato il 118 e trasportato il ragazzo alla massima velocità alla “Scesa Vasto”, nel Borgo Antico di Taranto, affidandolo alle cure dei medici giunti sul posto con un ambulanza.
Poco dopo, questo primo soccorso, in un Mar Grande reso bollente dal forte scirocco, l’equipaggio delle Fiamme Gialle joniche ha prestato soccorso a un gruppo di sei diportisti – tra i quali erano presenti anche due bambini, di 4 e 10 anni – che, rimasti “in panne” con il proprio gommone, erano completamente in balia del mare molto agitato.
I militari, infatti, nonostante le proibitive condizioni del mare sono riusciti a rimorchiare, in completa sicurezza, il gommone fino al molo di ormeggio: i “Cantieri Navali Greco”.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

foto

TARANTO: Controlli sulla sicurezza sul lavoro da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro

Dal gennaio 2024 al gennaio 2025, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.