mercoledì , 5 Febbraio 2025

Taranto – GdF scopre due lavoratori “in nero” a bordo di un peschereccio.

Foto GdF TATaranto – Nel corso di un controllo in mare, predisposto dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, l’equipaggio di una motovedetta, delle Fiamme Gialle di Taranto, ha individuato un peschereccio con a bordo due soggetti  intenti a salpare una rete. Dai primi riscontri sui documenti di bordo, i due non risultavano annotati sul ruolo di equipaggio.

La successiva attività di controllo fiscale posta in essere dai finanzieri ha consentito di accertare che entrambi i pescatori erano impiegati  dall’armatore del peschereccio, in assenza di un regolare contratto, senza alcuna copertura assicurativa e senza che gli venissero versati i contributi.

I militari della sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Taranto, quindi, hanno segnalato l’armatore del peschereccio all’Agenzia delle Entrate ed all’Ispettorato del Lavoro, unitamente ad INPS e INAIL, irrogandogli anche la maxisanzione  di 6.650 euri.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Foto consegna barella 2

La Lilt di Taranto dona una barella attrezzata all’Oncoematologia Pediatrica

Per l’acquisto del presidio sanitario spesi i fondi raccolti con la Pigiama Run   La …

One comment

  1. Avatar
    cosimo massafra . ferrara

    GIUSTISSIMO , SE PARLIAMO DI PRINCIPIO , MA …….. SE NON CI FOSSE QUEL MALEDETTO LAVORO IN NERO QUANTA DISOCCUPAZIONE IN PIU’ CI SAREBBE AL SUD ?

    SMETTIAMOLA DI ESSERE PERBENISTICAMENTE IPOCRITI , SI ACCETTA IL LAVORO IN NERO PER NECESSTA’ , SOVENTE , IL DATORE DI LAVORO NON PUO’ FARE DIVERSAMENTE .

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.