lunedì , 24 Febbraio 2025

Taranto – I carabinieri controllano le bici elettriche modificate

Questa mattina i carabinieri della Compagnia di Taranto hanno messo in atto un vasto servizio di controllo mirato a contrastare il fenomeno delle biciclette a pedalata assistita modificate, al fine di raggiungere prestazioni degne di uno scooter.

I militari hanno operato con la collaborazione di uno specifico team di tecnici della Motorizzazione Civile di Bari che, grazie ad un apposito macchinario provvisto di rulli, sono in grado di verificare l’effettiva velocità raggiunta dalla bicicletta e, a seconda del responso, stabilire se si tratti ancora di una bici o se rientri nella categoria dei motocicli. In questo secondo caso, ovviamente il mezzo è tenuto a rispettare le previste norme del codice della strada, tra cui obbligo di copertura assicurativa, immatricolazione, revisione, utilizzo del casco e patente di guida.

Durante le operazioni sono state impiegate 7 pattuglie dei Carabinieri, di cui una su motociclette, e sono state controllate 20 bici a pedalata assistita, di cui 12 sequestrate con relative sanzioni amministrative a carico dei proprietari, poiché equiparate a ciclomotori e quindi sprovviste di ogni autorizzazione a circolare; in totale sono state comminate 30 sanzioni amministrative e una denuncia penale per guida senza patente.

 

 

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Una triste ricorrenza, la verità sul Covid nel libro ‘Canale terminale’

Canale Terminale: La Battaglia di Eleonora Coletta per Verità e Giustizia nella Malasanità Covid Il …