domenica , 23 Febbraio 2025

Terremoto in Toscana, paura tra Firenze e Siena: scosse senza sosta

Terremoto nel Chianti, la terra non smette di tremare in Toscana tra Siena e Firenze

mcsLa terra trema senza sosta in Toscana, tra Siena e Firenze: dopo il terremoto di stanotte (magnitudo 3.5) avvertito da migliaia di persone, lo sciame continua senza sosta con numerose scosse che hanno epicentro tra Greve in Chianti, Tavarnelle Val di Pesa e San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze.
Tra ieri e oggi nella zona si sono verificate 52 scosse di terremoto. Stamattina da segnalare quella di magnitudo 2.9 alle ore 10:08, e quelle di magnitudo 2.7 alle 09:39 e alle 09:28. Le altre sono state tutte di magnitudo minore, ma con ipocentri molto superficiali, tutti tra 5 e 10km di profondità, quindi avvertite dalla popolazione nella zona delle colline del Chianti.

Fonte: meteoweb.eu

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Scorie Nucleari

Deposito nazionale delle scorie nucleari: pubblicato l’elenco, inclusa anche la regione Puglia

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso pubblica la mappa delle aree idonee per il deposito nazionale delle scorie nucleari tramite la Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai). Sogin e Isin hanno identificato 51 potenziali siti in 5 zone specifiche, coinvolgendo 6 regioni italiane.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.