martedì , 25 Febbraio 2025

TORRICELLA. A pochi metri dal centro urbano una discarica “fantasma” a cielo aperto

1545598_714500915337976_8618021144024236733_n

Nonostante il primo cittadino rivesta anche la carica di prima autorità sanitaria, sono trascorsi tre mesi dal mio Esposto ma stando ai risultati sembra che della tutela dell’ambiente e della salute pubblica non voglia interessarsene NESSUNO!

E i cittadini (dei quali ci si ricorda solo nel periodo di campagne elettorali) sono sempre più indignati e preoccupati per la situazione in fase di degrado ambientale ed igienico sanitario sempre più in espansione che è venuta a determinarsi in Via Mascolo, in prossimità di alcune abitazioni civili e a circa 200 metri in linea d’area dal centro abitato, dalla Chiesa e dall’Asilo Parrocchiale dove, “ignoti/invisibili a coloro che avrebbero dovuto vigilare e intervenire preventivamente, hanno pensato di trasformare impunemente in discarica a cielo aperto un’area di circa 3.000 mq. di “materiali speciali”

L’area interessata dal degrado ambientale e dall’inquinamento è in gran parte ricoperta da erbacce infestanti che agevolano un ottimo habitat per topi,animali striscianti e insetti di varia natura. In aderenza, e all’interno delle sterpaglie, ammassi di tonnellate di inerti di costruzioni, eternit tubi in plastica e tondini in ferro in parte interrati in un’ampia area spianata dalla quale emergono pericolosamente in linea verticale.

Ciò che è inverosimile è che nonostante la vicinanza di alcune abitazioni, NESSUNO HA VISTO e nessuno denuncia! Non si può assistere passivamente a questi attentati all’ambiente e alla salute pubblica ma stando ai risultati, mentre sarebbe un deterrente denunciare nell’immediatezza alle autorità questi fatti in modo da sorprendere in flagranza coloro che violano le leggi sulla tutela dell’ambiente e del vivere civile, la quasi totalità dei cittadini(e non mi riferisco solo ai toricellesi) adottano il sistema delle “tre scimmiette”:

NON VEDO, NON SENTO, NON PARLO! Come in più di qualche circostanza ho detto,la difesa dell’ambiente non ha bisogno solo degli interventi degli Enti pubblici (che nel caso specifico non è ancora intervenuto) ma soprattutto di senso civico da parte di ogni cittadino che sia pure nei limiti delle proprie possibilità,deve concorrere a questo sforzo comune affinché l’unione delle azioni e del comportamento di ciascuno possa dare immancabilmente i suoi frutti.

Mimmo Carrieri

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Rapimento e Recupero dei Manichini-Polizia: “Pierpi” ritorna in servizio dopo un’avventura inaspettata

I due manichini raffiguranti agenti della polizia municipale, utilizzati dal Comune di Maruggio per dissuadere …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.