lunedì , 24 Febbraio 2025

“Truffa dello specchietto”: una denuncia della Polizia di Stato

TARANTO – Nella mattina di ieri, gli agenti della Sezione Volanti, hanno individuato e denunciato in stato di libertà per truffa un 28enne di origini siciliane, che dalle indagini è risultato essere vicino ad una nota famiglia siciliana specializzata nella cosiddetta “truffa dello specchietto”.

Intorno alle 10,00 di ieri mattina, è giunta alla sala Operativa una segnalazione di un’automobilista che ha raccontato di essere stato avvicinato da un giovane che lamentando la rottura dello specchietto retrovisore della sua auto , una BMW di colore grigio , a seguito di un presunto incidente automobilistico ha chiesto – come nel più classico dei copioni della “truffa dello specchietto” – un indennizzo immediato in denaro.

Solo quando la vittima ha accennato di aver chiamato le Forze dell’ordine per un intervento, il truffatore si è allontato rapidamente a bordo della sua auto.

Il solerte cittadino è però riuscito a rilevare la targa della BMV e poi negli uffici della Questura ha formalizzato la denuncia.

I poliziotti raccolti tutti gli elementi utili all’indagine, hanno individuato l’intestatario dell’auto accertando che nelle ultime settimane era stata già controllata più volte in varie regioni d’Italia. Il proprietario è risultato inoltre avere numerose segnalazioni per il reato truffe e altrettanti fogli di via da diversi comuni italiani.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Una triste ricorrenza, la verità sul Covid nel libro ‘Canale terminale’

Canale Terminale: La Battaglia di Eleonora Coletta per Verità e Giustizia nella Malasanità Covid Il …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.