lunedì , 24 Febbraio 2025

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE

epilessia manduriaEPILESSIA è una parola che fa paura, è una malattia che oggi, come nel medioevo, non è conosciuta. Si ha paura di parlarne, ci si vergogna di averla e di avere un familiare con EPILESSIA.  Se ne parlerà a Manduria TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE” dal 15 al 24 ottobre prossimo.

Obiettivo primario: consentire ai ragazzi (dai 10 ai 200 anni) di combattere l’isolamento e la sedentarietà che li affligge attraverso una serie di attività ricreative, divertenti e socializzanti.

Le attività che si svolgeranno sono adatte a tutti, senza distinzione di età o capacità fisiche.

L’intento è:
– creare un grande gruppo attivo per poter condividere TANTE ALTRE giornate ed iniziative;
– creare una rete di relazioni positive anche tra le famiglie.

Tutte le attività saranno supportate da operatori specializzati e da dottori che vigileranno sulla sicurezza dei ragazzi durante lo svolgimento delle attività

È obbligatorio comunicare la propria partecipazione alle attività per consentire un corretto svolgimento delle giornate. Informazioni e prenotazione al 347-8287256 e a dottmonicamartina@libero.it . Tutte le attività sono gratuite, previa prenotazione.

Programma
Dal 15 al 22.10.2015. Tantissime attività e intrattenimenti: visite guidate, laboratori di pasta – pane – pizza, lezioni di danza, sport, giochi, lab. meditazione, giochi in spiaggia, laboratorio di Aiuto mutuo aiuto e molto altro. Location delle attività: S. Pietro in Bevagna, Manduria (TA).

Il 17.10.2015 ore 17 presso il Consorzio Produttori Vini di Manduria si svolgerà una Tavola Rotonda sul tema: le Associazioni della Puglia incontrano le Associazioni della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Informare – orientare – facilitare l’accesso delle persone con epilessia alle attività di socializzazione.

Coordina i lavori: Domenico Palmiotti, caporedattore Gazzetta del Mezzogiorno di Taranto

I relatori: Rosa Cervellione, Presidente F.I.E. e E.L.O. Milano; Simona Borroni, Responsabile Coordinamento della F.I.E.; Francesca Sofia, Responsabile Scientifico della F.I.E.; Patrizio Persi, Coordinatore delle vacanze sollievo in Lombardia e Emilia Romagna.

Ingresso libero. Si rilasceranno attestati su richiesta.

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

carabinieri taranto

Rapina a mano armata in una stazione di servizio a Manduria

Manduria – Una rapina a mano armata è stata messa a segno venerdì sera presso …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.