mercoledì , 5 Febbraio 2025

Ulivi “decapitati” da ladri di legna nelle campagne di Sava

foto Mimmo Carrieri

La strage di ulivi secolari monumentali in Puglia da parte di bande criminali per fare business sulla legna da rivendere al mercato nero sono la punta dell’iceberg dell’allarme sicurezza nelle campagne. Non solo Xylella. Gli alberi di ulivo sono anche devastati dai ladri di legname. 

Decapitati e segati. Forse per diventare legna da ardere o mobili di pregio. Una “strage” di ulivi quella che è stata compiuta nei giorni scorsi in una contrada a Sava, otto le piante tagliate secondo quanto denunciato dal proprietario ai carabinieri.

«Brutta visione del proprietario di piccolo terreno agricolo che a breve avrebbe dovuto iniziare la raccolta delle olive, , è quanto si legge sul pagina di facebook dell’ambientalista  Mimmo Carrieri – giunto sul posto in contrada San Giovanni in agro di Sava, ha avuto l’amara sorpresa nel vedere ciò che restava di otto alberi. Ben sette erano stati alberi tagliati e asportati sino a pochi centimetri dalla base ed uno “mutilato” a metà. Superato lo shock l’uomo non ha potuto fare altro che recarsi in  presso la stazione dei Carabinieri a denunciare l’accaduto».

foto Mimmo Carrieri

 

 

 

 

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

Al via la 26ª edizione del Corso di Medicina di Combattimento della Marina Militare

Dal 13 gennaio è in corso, presso le aree addestrative della Brigata Marina San Marco …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.