mercoledì , 12 Febbraio 2025

Una nuova opportunità di formazione per adulti: attivato per l’a.s. 2025-26 il corso serale per geometri all’Istituto “Luigi Einaudi” di Manduria

0002
0002

Un titolo di studio molto ricercato e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, pubblico e privato

Un’importante novità per il territorio di Manduria e dei comuni limitrofi: a partire dall’anno scolastico 2025-26 presso l’Istituto “Luigi Einaudi” Manduria sarà attivo un nuovo corso serale per adulti nell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT), un percorso che rappresenta la rinnovata versione del tradizionale corso per geometri, pensato per rispondere alle esigenze di chi, pur essendo già inserito nel mondo del lavoro, desidera aggiornarsi o completare la propria preparazione o per offrire a tutti coloro che, per motivi professionali o personali, non hanno potuto completare il percorso di studi nel loro periodo adolescenziale, la possibilità di conseguire il diploma di Geometra e di acquisire competenze avanzate nel settore delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio.

L’offerta formativa del corso serale è pensata per adattarsi alle necessità degli adulti, con lezioni svolte nelle ore serali, per permettere loro di conciliare la formazione con gli impegni lavorativi o familiari. Un’iniziativa da parte dell’Istituto che nasce dalla consapevolezza che vi sono pochi diplomati rispetto alle crescenti richieste da parte del mercato del lavoro e per supportare chi desidera migliorare la propria preparazione in un settore in continua evoluzione, come quello delle costruzioni e della gestione del territorio.

Il percorso di studi prevede una solida preparazione teorica e pratica, che si concentra su tematiche fondamentali come la progettazione edilizia, la topografia, la gestione delle risorse ambientali, la sicurezza nei cantieri e la normativa urbanistica. Gli studenti avranno così l’opportunità di entrare in contatto con un ampio ventaglio di discipline che spaziano dall’ingegneria civile all’urbanistica, passando per l’ambiente e la sostenibilità, settori sempre più richiesti dalle aziende.

Il settore delle costruzioni, ambiente e territorio è uno dei pilastri dell’economia italiana e anche locale, con una costante richiesta di professionisti qualificati. Il diploma di Geometra, ottenuto tramite questo percorso serale, rappresenta un passaporto per accedere a diverse opportunità professionali in ambito pubblico e privato.

Inoltre, vista la crescente attenzione verso la sostenibilità e la progettazione eco-compatibile, i professionisti nel campo delle costruzioni e dell’ambiente sono sempre più richiesti per progetti innovativi che rispondano alle nuove esigenze di sviluppo urbano e di tutela del territorio.

Una grande opportunità per chiunque voglia formarsi nel settore delle costruzioni e della gestione del territorio. Con una formazione moderna, accessibile e orientata alla pratica, il corso offre agli adulti la possibilità di completare il proprio percorso formativo e di sviluppare competenze che rispondano alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Il corso serale, articolato in 3 anni, è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 16 anni e siano già in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado. L’Istituto “Luigi Einaudi” offre una guida personalizzata per aiutare ogni studente nel suo percorso di apprendimento, con il supporto di docenti altamente qualificati e disponibili a rispondere alle esigenze specifiche degli adulti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare direttamente gli uffici di segreteria dell’Istituto “Luigi Einaudi”.

 

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

foto

TARANTO: Controlli sulla sicurezza sul lavoro da parte del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro

Dal gennaio 2024 al gennaio 2025, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto …