domenica , 23 Febbraio 2025

Vespa anni '40

Nei primi anni di lancio commerciale della Vespa, la Piaggio concentra i propri messaggi al pubbico sull’effetto novità del suo veicolo. La prima pagina pubblicitaria comunica in tutta semplicità: “la S.p.A Piaggio & C. presenta la Motoleggera utilitaria Vespa”. Volutamente si cerca poi di caratterizzare la Vespa come un prodotto lontano dall’immagine convenzionale delle due ruote dell’epoca. Si punta piuttosto all’accostamento con la confortevole automobile: “Non è una motocicletta, ma piuttosto una piccola vettura a due ruote”. Si sottolinea la maggiore protezione della Vespa rispetto alla moto: “Si può continuare ad usare nella stagione invernale perchè si è riparati dal fango, si viaggia rapidi, sicuri e confortevolmente, senza sporcari i vestiti con l’olio del motore e la polvere della strada”. Il tutto in grande sicurezza poichè si viaggia “assicurati sulle strade bagnate e viscide da una stabilità eccezionale”.
Il potere d’acquisto dei potenziali clienti è in questi anni piuttosto modesto e la Piaggio incoraggia il pubblico all’acquisto, promuovendo le condizioni per il pagamento rateale. La pubblicità non concede quindi nulla di superfluo, si basa su proposte molto concrete.
In questa fase la Vespa non rappresenta certo un veicolo da svago, ma serve principalmente per recarsi al lavoro.

Fonte dal Web

Facebook Comments Box

Di Redazione

Redazione
La Voce di Maruggio nasce nel 2010 come supplemento de La Voce di Manduria, dal 17 luglio 2012 diventa testata giornalistica grazie ai propri investitori che credono in questo progetto. Giornale free press La Voce di Maruggio, tratta la cronaca, la politica e cultura e sport principalmente della Città di Maruggio.

Controlla anche

citroen ds pallas

Viaggi nel Tempo a Bordo di una Citroen DS Pallas: Ricordi di Eleganza e Gentilezza con il Dottor Ubaldo Cantoro

Tra i ricordi più vividi della mia gioventù da studente a Manduria, spicca la figura …

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.